Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
io sono passato da dolce a marino con un tenerif stilus 120x40x50
impianto luci non l ho modificato pur mettendo coralli molli ( ho 2 t8 bianche)
ho messo uno schiumatoio interno tunze,pompa movimento doppia, rocce e metodo berlinese
mia fortuna è che l acqua d estate arriva al max a 27 gradi
quindi ho poca evaporazione e non devo raffreddare
di contro d inverno arrivo a 25 gradi a fatica e l enel ringrazia
certo avere 10 cm in più di profondità non sarebbe male
Mi aggancio a questo topi per non aprirne altri e ringrazio
Anch'io sono nella stessa situazione di Mare71 non potendo installare la Sump nel mio Rio 180
alcuni consigli visto che sono in fase di allestimento del "nuovo Marino":
per lo skimmer ho trovato un Hydor Skym 250, rocce vive per una ventina di kg e solo una imbiancatina di sabbia; la vasca sarà popolata solo da una coppia di pagliaccetti, qualche gambero e poco più, niente coralli duri solo 1 Sarco e qualche actinodiscus
il mio modello per l'estate può stare quasi completamente aperto (2 ali del coperchio sono completamente remobili lasciando solo il blocco di lampade) e quì la domanda???
nelle 2 t5 da 45watt Juwel a corredo della plafo (obbligatorie per gli attacchi) con le parabole riflettenti guadagno qualcosa ??' e quali tonalità mi consigliate???
Grazie
Mi aggancio a questo topi per non aprirne altri e ringrazio
Anch'io sono nella stessa situazione di Mare71 non potendo installare la Sump nel mio Rio 180
alcuni consigli visto che sono in fase di allestimento del "nuovo Marino":
per lo skimmer ho trovato un Hydor Skym 250, rocce vive per una ventina di kg e solo una imbiancatina di sabbia; la vasca sarà popolata solo da una coppia di pagliaccetti, qualche gambero e poco più, niente coralli duri solo 1 Sarco e qualche actinodiscus
il mio modello per l'estate può stare quasi completamente aperto (2 ali del coperchio sono completamente remobili lasciando solo il blocco di lampade) e quì la domanda???
nelle 2 t5 da 45watt Juwel a corredo della plafo (obbligatorie per gli attacchi) con le parabole riflettenti guadagno qualcosa ??' e quali tonalità mi consigliate???
Grazie
Io ho iniziato con acquario chiuso e 2 lampade T8 (forse le peggiori!) una attinica (blu) e una bianca, e comunque i molli non soffrivano.
I riflettori aiutano parecchio.
Per lo schiumatoio, andrei su qualcosa di più serio (se non lo hai già preso, ovviamente) tip Deltec o simili e per le rocce farei qualche kg in più, io su 200 litri netti ho 40 kg abbondanti.
------------------------------------------------------------------------
io ho avuto un RIO 180 marino per un anno e 4 mesi, mi sono tolto qualche soddisfazione, ma poi sono passato a vasca nuova marina.
Dipende da cosa ci vuoi fare e quanto puoi permetterti economicamente.
Mi aggancio a questo topi per non aprirne altri e ringrazio
Anch'io sono nella stessa situazione di Mare71 non potendo installare la Sump nel mio Rio 180
alcuni consigli visto che sono in fase di allestimento del "nuovo Marino":
per lo skimmer ho trovato un Hydor Skym 250, rocce vive per una ventina di kg e solo una imbiancatina di sabbia; la vasca sarà popolata solo da una coppia di pagliaccetti, qualche gambero e poco più, niente coralli duri solo 1 Sarco e qualche actinodiscus
il mio modello per l'estate può stare quasi completamente aperto (2 ali del coperchio sono completamente remobili lasciando solo il blocco di lampade) e quì la domanda???
nelle 2 t5 da 45watt Juwel a corredo della plafo (obbligatorie per gli attacchi) con le parabole riflettenti guadagno qualcosa ??' e quali tonalità mi consigliate???
Grazie
Io ho iniziato con acquario chiuso e 2 lampade T8 (forse le peggiori!) una attinica (blu) e una bianca, e comunque i molli non soffrivano.
I riflettori aiutano parecchio.
Per lo schiumatoio, andrei su qualcosa di più serio (se non lo hai già preso, ovviamente) tip Deltec o simili e per le rocce farei qualche kg in più, io su 200 litri netti ho 40 kg abbondanti.
ovvio... non è un super acquario, ho faticato a renderlo marino, ma la soddisfazione è tanta!
Mi piace molto la tua vasca!
Bravo!
lo skimmer l'ho già preso, trovato ad un ottimo prezzo da Aquarium Coral Reef (gentilissimi peraltro) e credo su 120/130 lt di acqua netti possa andare bene (impossibilitato a mettere un esterno tipo deltec) . Per le rocce dopo i primi 20 kg ...prima di inserire pesci provvederò ad eumentarne un pò (pochi soldi al momento)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tony 73
io ho avuto un RIO 180 marino per un anno e 4 mesi, mi sono tolto qualche soddisfazione, ma poi sono passato a vasca nuova marina.
Dipende da cosa ci vuoi fare e quanto puoi permetterti economicamente.
Coppia di pagliaccetti o Kauderni...qualche actinodiscus- 1 Sarco 2/3 lysmata....più o meno
Visto che devo cambiare i neon mi puoi indicare quale t5 avevi???
Ultima modifica di marmat; 11-07-2012 alle ore 08:05.
Motivo: Unione post automatica
Mi aggancio a questo topi per non aprirne altri e ringrazio
Anch'io sono nella stessa situazione di Mare71 non potendo installare la Sump nel mio Rio 180
alcuni consigli visto che sono in fase di allestimento del "nuovo Marino":
per lo skimmer ho trovato un Hydor Skym 250, rocce vive per una ventina di kg e solo una imbiancatina di sabbia; la vasca sarà popolata solo da una coppia di pagliaccetti, qualche gambero e poco più, niente coralli duri solo 1 Sarco e qualche actinodiscus
il mio modello per l'estate può stare quasi completamente aperto (2 ali del coperchio sono completamente remobili lasciando solo il blocco di lampade) e quì la domanda???
nelle 2 t5 da 45watt Juwel a corredo della plafo (obbligatorie per gli attacchi) con le parabole riflettenti guadagno qualcosa ??' e quali tonalità mi consigliate???
Grazie
Io ho iniziato con acquario chiuso e 2 lampade T8 (forse le peggiori!) una attinica (blu) e una bianca, e comunque i molli non soffrivano.
I riflettori aiutano parecchio.
Per lo schiumatoio, andrei su qualcosa di più serio (se non lo hai già preso, ovviamente) tip Deltec o simili e per le rocce farei qualche kg in più, io su 200 litri netti ho 40 kg abbondanti.
ovvio... non è un super acquario, ho faticato a renderlo marino, ma la soddisfazione è tanta!
Mi piace molto la tua vasca!
Bravo!
lo skimmer l'ho già preso, trovato ad un ottimo prezzo da Aquarium Coral Reef (gentilissimi peraltro) e credo su 120/130 lt di acqua netti possa andare bene (impossibilitato a mettere un esterno tipo deltec) . Per le rocce dopo i primi 20 kg ...prima di inserire pesci provvederò ad eumentarne un pò (pochi soldi al momento)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tony 73
io ho avuto un RIO 180 marino per un anno e 4 mesi, mi sono tolto qualche soddisfazione, ma poi sono passato a vasca nuova marina.
Dipende da cosa ci vuoi fare e quanto puoi permetterti economicamente.
Coppia di pagliaccetti o Kauderni...qualche actinodiscus- 1 Sarco 2/3 lysmata....più o meno
Visto che devo cambiare i neon mi puoi indicare quale t5 avevi???
Ho cambiato la plafoniera originale montando una plafo cinese T5 8x39w con neon ATI, 6 special e 2 blue plus
Ragazzi grazie a tutti per le risposte. Se potessi avere una sump non esiterei a cambiare, visto che non posso per ora averla, il dubbio resta.
Ho visto che avete tolto il filtro interno... come avete fatto visto che è siliconato?
Non potrebbe servire per resine/carbone?
Originariamente inviata da marmat
con le parabole riflettenti guadagno qualcosa ??
Molto... nel mio dolce ho potuto inserire piante esigenti che prima deperivano
Però da quello che sto leggendo sul forum, nel marino la svolta ce l'hai mettendo una plafoniera nuova con un po' di tubi...
Ragazzi grazie a tutti per le risposte. Se potessi avere una sump non esiterei a cambiare, visto che non posso per ora averla, il dubbio resta.
Ho visto che avete tolto il filtro interno... come avete fatto visto che è siliconato?
Non potrebbe servire per resine/carbone?
Originariamente inviata da marmat
con le parabole riflettenti guadagno qualcosa ??
Molto... nel mio dolce ho potuto inserire piante esigenti che prima deperivano
Però da quello che sto leggendo sul forum, nel marino la svolta ce l'hai mettendo una plafoniera nuova con un po' di tubi...
Grazie Mare, visto che partiamo insieme tieniamoci aggiornati
intanto vado con la sostituzione delle T5 e parabole (costo 40€ circa) se dopo il rodaggio valuto se sostituire con altra plafo.....non c redo di aver molto bisogno di luce visto che l'unico molle che inserirò è un sarco per i pagliaccetti
Cmq grazie a tutti
PS arrivato lo skimmer ....non mi sembra malaccio appena lo testo mi faccio sapere