le rocce vive servono da filtro per l'acqua dell'acquario perchè verrano colonizzate dai batteri sulla loro superficie e negli strati più profondi e poi colonizzerannoa nche la colonna d'acqua questi batteri grazie al loro intenso metabolismo si occuperanno di trasformare l'ammoniaca in nitriti e questi in nitrati ed i nitrati in azoto..se non sono in quantità sufficiente l'acqua della vasca non sarà mai filtrata in modo efficente conseguenza: nitrati e fosfati alti nella migliore ipotesi
non è un discorso di coralli da fissare ma di garantire un giusto equilibrio..la luce inoltre favorisce molto l'ossidoriduzione e accellera i processi metabolici dei batteri stessi che fungono da filtro tenere le rocce vive al buio o cmq con scarsa illuminazione in sump non ha senso a meno di fare un refugium adiacente alla sump stessa con alghe che si nutrono di nutrienti in eccesso e che poi vanno regolarmente potate per eliminare i nutrienti stessi dal sistema..
per questo secondo me la tecnica che stai utilizzando non porterà a risultati buoni..stai facendo tutto al contrario
anche se le rocce verranno colonizzate quanto tempo ci vorrà e cmq l'efficacia sarà mai paragonabile a quella delle rocce vive?
io imposterei tutta la vasca dacima a fondo e cambierei le rocce finte con vive..a meno che non ci voglia mettere coralli finti dentro la vasca..prendi i trenta kg di rocce della sump e mettile in vasca e fai la maturazione come si deve se non vuoi aver rogne
