Filtro spento per 2 giorni in seguito a trasloco. Cosa fare?
Salve a tutti,
approfitto del mio primo post per presentarmi. Mi chiamo Luca Paolo, 27 anni, sono aquilano.
Ho un acquario d'acqua dolce da circa un anno. Non ho foto da mostrarvi, né posso farne ora per i motivi di cui leggerete (comunque devo ammettere che l'acquario non è mai stato particolarmente rigoglioso).
L'acquario era comunque ben avviato, avevo avuto dei problemi di alghe verdi e nere che però avevo risolto col tempo. Ieri ho deciso di traslocare l'acquario da Roma a L'Aquila: viaggio breve e (pensavo) nessun problema.
Ho messo piante e pesci nelle buste di plastica per congelamento cibi con l'acqua della vasca; la scatola del filtro (interno), dopo aver letto dei consigli su internet e anche su questo forum, l'ho messa in una busta termica. All'interno ho lasciato quello che c'era: spugne, cannolicchi e acqua della vasca fino al livello delle spugne.
Arrivato a casa l'amara sorpresa: avevo dimenticato la scatola del filtro a Roma!
Ho dovuto rimettere in funzione la vasca, se non altro per togliere piante e pesci dalle buste. Ho attivato la pompa che muove l'acqua (è utile?), ma il filtro non c'è.
Ho anche aggiunto all'acqua un attivatore batterico seguendo le istruzioni sul dosaggio: ho fatto male?
Domani riuscirò a recuperare la scatola del filtro, ma quando la riporterò qui saranno passate circa 48 ore dallo spegnimento.
Da quanto ho letto, è possibile che la flora batterica che abita i cannolicchi non sia sopravvissuta - ma le opinioni non mi sembrano unanimi.
Oggi ho effettuato dei test e i valori dei nitrati sono a posto; in questi giorni li terrò comunque sotto controllo.
Quello che vorrei sapere adesso è:
- come capire se le colonie batteriche sono ancora vive o meno
- come comportarmi con il filtro: qualcuno ha detto di "spurgarlo", facendolo girare per un po' in acqua pulita. In questo caso dovrei anche utilizzare un filtro biologico? E cambiare le spugne?
- se le colonie fossero morte e dunque dovessi rifare da capo la maturazione del filtro, dove potrei tenere i pesci nel frattempo?
Grazie a tutti per l'aiuto.
|