Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-06-2012, 22:26   #11
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 00diego00 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da orpheus Visualizza il messaggio
http://images.encydia.com/thumb/3/3f...s_roeselii.jpg

sono questi?
no! hanno il corpo piu grande davanti e finiscono con la coda propio come dei gamberetti lismata per fare un esempio, solo che parliamo di 3/4 mm
sono mysis ........ non sono mai troppi ..... si alimentano di detriti , alghe e batteri
se ne hai tanti puoi inserire una coppia di synchiropus ........ loro saranno felici e risolveranno il tuo "problema"
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-06-2012, 22:33   #12
00diego00
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: sovizzo(vi)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
Prova a prenderne uno e fargli una foto...i pesci li mangiano?
Se sono mysis i pesci li mangiano...
prenderli è difficile sono piccoli e nuotano velocemente provo a mettere un recipiente casomai finiscono dentro.......... credo siano troppo piccoli e veloci x essere presi dai 2 acanturidi, forse il centropyge ma non riesco a vederlo xche spesso gira allinterno della rocciata forse li caccia lì
00diego00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2012, 22:50   #13
00diego00
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: sovizzo(vi)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da 00diego00 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da orpheus Visualizza il messaggio
http://images.encydia.com/thumb/3/3f...s_roeselii.jpg

sono questi?
no! hanno il corpo piu grande davanti e finiscono con la coda propio come dei gamberetti lismata per fare un esempio, solo che parliamo di 3/4 mm
sono mysis ........ non sono mai troppi ..... si alimentano di detriti , alghe e batteri
se ne hai tanti puoi inserire una coppia di synchiropus ........ loro saranno felici e risolveranno il tuo "problema"
nessun problema per la loro presenza ...anzi solo che da quando gestisco la vasca(quasi 2 anni)sto' dando molta importanza a tutti quei animaletti microscopici che la popolano, quindi a cercare un sistema stabile anche nella loro catena
00diego00 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mysis , troppi , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16293 seconds with 12 queries