"E’ laureato in Scienze motorie, ma ora dirigerà l’istituto di Geofisica e Vulcanologia. Si tratta del bresciano Massimo Ghilardi, oggi dirigente del Miur, la cui nomina ha fatto scattare non poche polemiche. Soprattutto sul web. I primi a protestare sono stati i dirigenti dell’Anpri (Associazione Nazionale Professionale per la Ricerca), ma la notizia ha fatto rapidamente il giro di molti siti e blog.
“Il dott. Massimo Ghilardi, laureato in Scienze Motorie all’Isef dell’Università Cattolica di Brescia ed in Sociologia Politica e delle Istituzioni presso l’Università di Urbino”, scrive Quintilio Taccetti, responsabile Anpri per l’Ingv, “nonchè iscritto all’albo dei Promotori Finanziari e attualmente dirigente ministeriale al Miur, sarà il prossimo Direttore Generale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv).
Il CdA dell’Ingv, pur non all’unanimità, ha evidentemente trovato interessante tale curriculum forse perchè porterà all’Ente nuove competenze finora mancanti”.
Dov'è la novita?
D'altronde è noto a tutti che in caso di terremoti si deve scappare, ed allora la laurea in scienze motorie serve eccome.
La nomina è perfettamente coerente con i criteri, in base ai quali il nostro Paese è universalmente ritenuto tra i più avanzati del Terzo Mondo.
Tra nomine di direttori di banca alla Rai e nomine di amici colleghi professori in importanti centri di ricerca, Monti ci sta regalando forti emozioni.