Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2006, 14:27   #11
rveronico
Ciclide
 
L'avatar di rveronico
 
Registrato: Apr 2004
Città: bussero (mi)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rveronico

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da axell
se foro il pozzetto per fare uscire il flusso delle pompe interne dico addio alla sicurezza data dalla camera stagna del pozzetto, dovrei affidarmi solo al durso sperando che non perda mai...che ne dite???
ti sei risposto da solo
se lo buchi che ce lo metti a fare il pozzetto?

Originariamente inviata da axell
pensavo anche a mettere le due pompe nascoste dietro la rocciata e fuori dal pozzetto ma per la pulizia di routine come faccio??? una volte messe li dietro chi le toglie più???
anche qui hai detto giusto, non ce le mettere
ciao
Rob.
rveronico non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-03-2006, 18:28   #12
tommyh
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tommyh

Annunci Mercatino: 0
supergippo, gi ti ha risposto rveronico,...
I buchi sono in alto e pescano l'acqua in superficie e quindi si hanno le stesse possibilità di allagamento del pozzetto!!!!
__________________
Vendo talee sps http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...234&highlight=
tommyh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 22:35   #13
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
si pero' se perde quella di gippo l'acqua viene scaricata in sump mentre quella di tommyh si sparge per la sala


per AXELL secondo me prima dovresti vedere fin dove arrivi con la rocciata e poi decidi quante rocce incollare anche se in teoria copriresti tutto con gli sps che metterai sotto i coni della luce
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2006, 00:55   #14
matt333
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 916
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io la penso come supergippo (per la prima volta eheheh scherzo) credo che il pozzetto sia utile per la sicurezza, se col tempo una guarnizione del passaparete dovesse cedere, sarebbe sufficiente svuotare il pozzetto, sostituire il tutto e rimontare. Senza pozzetto sarebbe più difficile.....altro discorso per i fori in alto come dice rveronico, questa soluzione è affidabile, se dovesse perdere o usurarsi la guarnizione basterebbe svuotare un pò la vasca, sistemare il tutto e rimontare.

Il pozzetto va studiato in base alla rocciata che si vuole fare, io nella vasca nuova l'ho messo a destra perchè volevo fare due blocchi di roccie uno a destra e uno a sinistra, cosa che non avrei potuto fare con il pozzetto centrale.

X axell io eviterei le roccie, tanto ci pensano sia la rocciata sia le alghe calcaree a ricoprire il pozzetto, poi fai come vuoi .
__________________
....punti di vista.........
matt333 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2006, 14:49   #15
axell
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2005
Città: MILANO - Basiglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 dopo 7 diversi acquari
Messaggi: 692
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si è vero per i pezzetti di roccia da attaccare al pozzetto...vorrei invece risolvere il problema del movimento dietro la rocciata a cui non vorrei rinunciare...l'unica forse è fare un pozzetto diviso in 3 con una parte centrale di carico e scarico stagna e le due laterali tipo classico filtro biologico per nascondere le pompe e poterle tirare fuori senza problemi per pulizia e manutenzione...il dilemma è che forse mi diventa troppo grosso il pozzetto così facendo che ne pensate??? secondo voi che misure dovrebbe avere per farci stare tutto e poterci infilare una mano per la pulizia/manutenzione???
__________________
Grazie a tutti per i consigli e per mantenere così attivo questo splendido forum di acquariologia.
ciao Axell
axell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2006, 16:35   #16
tommyh
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tommyh

Annunci Mercatino: 0
CIKO, Al massimo sarebbero 3 o 4 litri in sala....
Se ti piace il pozzetto fallo.....
Per me su 200 litri il pozzetto è orribile mentre magari su 600 allora si può anche mettere!!!!Sinceramnete sia su 200 che su 600 non ne vedo l'utilità!!!!!
Non vedo il perchè dovrebbe perdere....io non ho neanche la guarnizione ma del semplice silicone e non ha mai perso!!!! Non stiamo parlano di acqua in pressione ma della pressione di due centimetri d'acqua in caduta!!!

axell, io ho messo un rubinetto del 16 sulla mandata con un tubo in pvc che entra in vasca e va sotto le rocce.Li si divide in 4 bocchette!!! Io così ci pulisco le rocce ogni tanto!!!!
__________________
Vendo talee sps http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...234&highlight=
tommyh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2006, 16:46   #17
Luca Ballatori
Avannotto
 
Registrato: Sep 2004
Città: Vada-Rosignano Mmo (LI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il discorso della collocazione del pozzetto è un falso problema. Credo che debba essere il più piccolo possibile ma la sua localizzazione dipende dall'arradamento della vasca ma sopratutto anche dal posizionamento dalla vasca. Se la vasca è libera su tre lati ovvio se è libera su due credo che sia meglio posizionarlo tra il lato corto e quello lungo dietro. Se è visibile su un solo lato allora anche per un fatto di simmetria è ok il pozzetto centrale.
Che sia più facile da camuffare...non è vero...è difficile camuffare quel troiaio... La soluzione esterna..a me non piace...ma anche qui dipende dall'arredamento intorno alla vasca.

Ciao,Luca.
Luca Ballatori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2006, 17:00   #18
axell
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2005
Città: MILANO - Basiglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 dopo 7 diversi acquari
Messaggi: 692
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che dimensioni hai per scarico e mandata??? anch'io ho previsto una pompa eheim 1260 come risalita, non ho capito una cosa, il rubinetto inverte il flusso classico della mandata per portarlo dietro alle rocciata ??? se così fosse la pulizia dietro le roccie decidi tu quando farla intervenendo sul rubinetto mentre di solito lo scarico della mandata in vasca è superficiale....giusto???
io a dire il vero pensavo potesse essere utile avere del movimento continuo ed alternato dietro la rocciata che seguisse il flusso delle pompe di superficie...magari mi sbaglio io e su questo punto vorrei delucidazioni da voi più esperti...
__________________
Grazie a tutti per i consigli e per mantenere così attivo questo splendido forum di acquariologia.
ciao Axell
axell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2006, 18:33   #19
tommyh
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tommyh

Annunci Mercatino: 0
axell, Decido io quanta acqua mandare dietro le rocce e in superficie.....
Certo dietro le rocce non na mando ad impulsi come le Tunze!!!!!
Come puoi vedere tramite il rubinetto rosso regolo l'acqua dietro le roccie.....e con quello blu dietro la vasca regolo l'acqua in superficie!!!
A parte il mucchio di fili dietro la vasca (cavi dell'ACLS) non ho particolari problemi!!!
__________________
Vendo talee sps http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...234&highlight=
tommyh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2006, 22:57   #20
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 56
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Laterale
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
migliore , posizione , scarico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21818 seconds with 12 queries