Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao tod...sinceramente non so rispondere alla tua domanda, nel senso che in base a quello che ho trovato in rete, l'unica foto del cacatuoides wild, lo ritraeva con quella colorazione, ma fondamentalmente può anche darsi che ci siano popolazioni di colore differente...per carità....in ogni caso il mio discorso resta valido...nel senso che la varietà FLAME, ORANGE, e compagnia, sicuramente non sono uguali a quelle wild.
ALGOLAND non incasinarti la vita, ormai quegli esemplari ce li hai, non è la fine del mondo, la prossima volta con questa chiave di lettura deciderai cosa comprare avendo anche altri parametri per decidere.
La riproduzione ci sarà sicuramente, e se non ci sarà non sarà perchè sono di due varietà differenti.
In ogni caso anche in questa pratica dei "mischioni" ci sono dei livelli di gravità che è bene differenziare.
L'ibridazione e la selezione non sono la stessa cosa, un animale frutto di una ibridazione è la cosa peggiore in assoluto perchè tale pratica genera un essere che madre natura NON ha previsto, e in questo modo non sai davvero nulla a riguardo...per me è la cosa più sbagliata in assoluto.
Esempi di ibridazione sono i red parrot:
o i Flowerhorn:
Meno grave dell'ibridazione (ma comunque detestabile a mio parere) è la selezione, secondo la quale incrociando diversi esemplari della stessa specie arrivi appunto a selezionare dei pesci che presentano delle caratteristiche particolari, tipo le varietà "veiltail", tipo le varietà "fire red", e compagnia.
Riassumendo con la selezione ti perdi dei tratti distintivi e la location, perchè un animale selezionato non sarà mai locato, con l'ibridazione ti perdi la specie e a volte anche la famiglia, creando una "roba" che non ha nessun senso dal punto di vista naturalistico.
Se posso........... la foto che ha postato Mar e si di una forma wild, ma di una colorazione(la blu) che definire rara sarebbe riduttivo.
Per quello che riguarda le selezioni dei caca, stanno facendo danni, e mischioni, a più non posso.
Fino a pochi anni fa vi erano solo double e triple rede, a cui si affiancava la varietà Orange. Tra le tre era, e per me lo è ancora, da preferirsi alla altre 2 in quanto sicuramente meno mischiata delle altre. Oggi i vari nomi che circolano sono solo "etichette" commerciali di prodotti ottenuti mischiando, le 3 sopra citate, a cui da un pò di tempo si è aggiunta( se ne sentiva veramente la mancanza, mortacciloro IMHO) la varietà gold.
Allo stato attuale delle cose, e nel caso del titolare della discussione, sinceramente vi è poco da fare, se non iniziare a NON comprare, le varietà double/triple dove normalmente la prima è lo scarto delle 2a, flamè, mivalanciameicomponenti e cosi via. Optando quindi per la sola varietà orange.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
in pratica il negozio che adesso mi ha venduto il maschio flame (che forse è più correttamente orange) è il più genuino?! bello il discorso degli scarti, azz come i pomodori cat1, cat2 poveri noi
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
per me questa è un'ottima notizia. caratterialmente è molto diverso dal primo maschio: è più estroverso, calmo e paziente, quando vuole si muove lentamente facendo tremare la coda, si avvicina pian piano a lei; il primo era molto solitario e si rifugiava in ogni nicchia buia che trovava. ai corteggiamenti di lei rispo ndeva in modo brusco e tagliava corto con scatti e morsi. se son rose...
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
inutile lagnarsi per un colore in più o un bordino che manca, dimenticavo che non sono ne un selezionatore ne un collezionista sfegatato che stimola il bracconaggio! tengo una vaschetta, cambio l'acqua e do il cibo, è un hobbie e una passione, dovrei essere lieto se esiste un mercato che ci consente di inserire e osservare in vasca una popolazione piuttosto variegata e dalla provenienza sicura. mi seccherebbe sapere che tengo rinchiusa una coppia di animali selvatici catturati in un fiume tropicale e che hanno viaggiato dall'altra parte del mondo.
passata!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
.......mi seccherebbe sapere che tengo rinchiusa una coppia di animali selvatici catturati in un fiume tropicale e che hanno viaggiato dall'altra parte del mondo.
passata!
Credimi questo discorso è meglio non toccarlo, perchè si scivola inevitabilmente sulle proprie opinioni che, come amo dire spesso, sono come le palle....ognuno ha le sue.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
si, ricordatevi che sono al primissimo pelo e inizio a fare le mie esperienze in un mondo davvero complesso; capisco che la ricerca dei caratteri originari di una specie possa essere davvero forte e ripagante rispetto a una selezione già bella e pronta da usare... appunto con le istruzioni alla mano
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND anche io sono nella tua stessa situazione, è la mia prima esperienza, mi sono appassionato subito ai ciclidi e come te sono interessato a specie che hanno mantenuto livree naturali senza troppe selezioni, alla fine ram e cacatuoides gli ho esclusi, orientandomi verso borelli e altispinosus.
Dopo una lunga attesa e non che rotto a lungo le scatole al mio negoziante, stavo per cedere con dei triple red, che fortunatamente ha subito venduto ad un altro, ed ora ho in vasca dei stupendi altispinosus, che purtroppo in italiano trovi poco devi cercare su siti intenzionali o tirare fuori informazione guardando i ram.
Per quanto riguarda i pesci di cattura per alcune specie come gli otocinclus non hai scelta.
Tieni presente nel marino e quasi tutto di cattura.
Nonostante che discutiamo molto quando ci incontriamo nelle varie discussioni siamo molto simili