La bollitura serve per fare in modo che si impregni prima di acqua e quindi non dia problemi a restare a fondo ... alta temperatura = aumento della dimensione dei pori del legno = ingresso acqua facilitato
Non è necessario bollire un legno per quanto concerne la sterilizzazione anzi, ci sono ceppi batterici che vengono attivati dallo sbalzo termico. Al massimo una spruzzata di acqua ossigenata, dopo il normale risciacqua con abbondante acqua, è più che sufficiente per la sterilizzazione del legno.
Ovviamente non parliamo di legni raccolti in natura nel sottobosco con tanti succulenti vermetti al loro interno
