Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-06-2012, 20:30   #1
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i non annuali in media quando vivono?
nella loro vita quando volte depongono?
essendo un principiante quale specie mi consigliate?
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 20:35   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
I non annuali, almeno quelli che sto allevando io, vivono circa 3 anni...Stabilire quante volte depongono è impossibile...alcune specie fanno poche uova ma costantemente (magari 3 volte a settimana depongono 2 o 3 uova), altri si iniziano a riprodurre quando arriva la bella stagione...insomma, dipende dalla specie!

Io per adesso ho provato ad allevare i non annuali e non li ho trovati molto difficili, certo è che non ho il confronto con gli annuali non avendoli mai allevati fino ad ora!

Per una questione di semplicità iniziale, io ti consiglierei una specie di acqua dura, così puoi sfruttare senza problemi l'acqua di Roma!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 20:41   #3
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok acqua dura non annuale, mi sai dire una specie con queste caratteristiche?
la specie che allevi tu rispecchia queste?

Ultima modifica di tonino70; 07-06-2012 alle ore 21:00.
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2012, 22:50   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Io attualmente allevo 6 specie diverse...penso che una buona specie per iniziare possano essere degli aphanius, non annuali di acqua dura!

Si riproducono nei mop e la schiusa avviene direttamente in acqua, senza diapause all'asciutto come in altre specie. L'acqua del rubinetto, magari con un pochino di sale va benissimo per loro e in casa possono stare tranquillamente a temperatura ambiente anche l'inverno (non penso che in casa scendi mai sotto i 10° con i riscaldamenti)!

Una coppia la puoi allevare senza problemi anche in un acquario da una 30ina di litri! hai già una vasca a disposizione?

p.s. eventualmente una coppia di aphanius vladikovi posso dartela io per iniziare a fare pratica se ti piacciono, tanto siamo entrambi di Roma!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 00:49   #5
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Luca..calma,calma ed ancora calma ..gli aphanius non son proprio pesci per chi vuol cominciare con i killi,anzi mi sentirei di sconsigliarli al nostro amico..son pesci dalla crescita lenta che necessitano di passare l'inverno a temperature molto basse (anche 5 C) e che tendenzialmente vanno allevati in gruppo all'interno di vasche capienti o laghetti..insomma tenere una coppia dentro casa in un 20 litri va contro la buona norma d'allevamento..inoltre come avevo già accennato se c'è un impianto ad osmosi,perché non usarlo?io direi che con un acqua media si possono allevare la maggior parte delle specie di non annuali (Aphyosemion, Fundulopanchax, Epyplatis) adatte a chi vuole iniziare ed anche molto belle da vedere ..
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 08:14   #6
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...nonostante la loro relativa semplicità, mantenere Aphanius a coppie e in vaschette "indoor" (nonostante in molti lo facciano) è come tenere una gazzella in un recinto in cortile... ..
Gli Aphanius, secondo me, se si vuole allevarli e riprodurli seguendo le loro esigenze, occorre tenerli all'esterno, sul balcone, in giardino... bastano anche grandi bacinelle di plastica senza filtro, con tante piante, tante alghe, mop, e pesci liberi di riprodursi in gruppo (come avviene in natura) le temperature sono importanti.. gli Aphanius hanno bisogno di luce solare e caldo, tanto quanto di freddo invernale... e pesci che vivono nel bacino del Mediterraneo o negli altipiani dell'Iran, possono tranquillamente svernare all'aperto, e se li tengo fuori in giardino io, che abito in Alto Adige, o Heiko Kaerst nel centro della Germania, figuriamoci a Roma...
In ogni caso esistono tantissimi generi e specie consigliati per iniziare... ci sono Nothobranchius molto semplici, e che danno molte soddisfazioni (per dirne alcuni: guentheri, korthausae, palmqvisti, annectens, flammicomantis, foerschi.....) Simpsonichthys come i whiteii, o Austrolebias come nigripinnis e alexandri sono consigliati per chi inizia.... (sto parlando di annuali)

tra i non annuali, tanti Fundulopanchax.. quasi tutto il grande gruppo gardneri- nigerianum... i marmoratus, gli amieti (con riserva) i sjostedti (con alcune difficoltà)...
ma anche tantissimi Epiplatys.. Aplocheilus, Pachypanchax....
e Aphyosemion, (australe, striatum, primigenium, gabunense, alcune popolazioni di ogoense..)
e poi molti Oryzias...
insomma.. la scelta è molto vasta....
..con gli Aphanius aspetterei un po'......
ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 09:25   #7
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Niente da fare allora, è troppo presto!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2012, 14:06   #8
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che la scelta è ambia descrivo cosa ho in mente e poi mi dite
vorrei partire con i non annuali con acqua dura ed allevarli in una vasca (se la trovo di terra cotta) di una 50a di lt da poter tenere in giardino all'aperto e la schiusa direttamente in acqua (non so se esistono); in alternativa sempre non annuale che posso tenere in vasca da 50-100 lt all'interno a temperatura ambiente con acqua dura o osmosi
un grazie a Luca che mi ha offerto di darmi una sua coppia
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2012, 14:56   #9
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno mi sa aiutare per questo progetto?
oggi ho visto una vasca in plastica da interrare di 130-140lt che ne dite, basterebbe che in giardino scavassi una piccola buca per poterla interrare e poi abellirla intorno con piante e fiori, mettere qualche pianta acquatica e poi dovrebbe essere sufficiente per poterli allevare ed iniziare a fare esperienza o no?
le misure sono 75x55x42h
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2012, 14:51   #10
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buon giorno oggi ho fatto un altro giro per vedere qualche vasca da mettere all'esterno, ma mi sono convinto ad acquistare quella in plastica da interrare a modo di laghetto anche se molto piccolo, adesso a voi la parola una volta interrata e riempita d'acqua come la devo preparare e maturare per poter ospitare i miei futuri pesciolini?
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iniziare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18219 seconds with 13 queries