Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
io lo uso da parecchio tempo e ritengo che sia una valida alternativa al reattore di calcio .può andar bene anche con sistemi dove non necessitano di grande apporto di calcio e carbonato ,
una volta capito il funzionamento dei dosaggi risulta piuttosto facile utilizzarlo.
contrariamente al reattore non bisogna far superare per lungo tempo il valore del carbonato,(kh) sopra 8 pena un ritiro tessutale alla base del corallo.
altro vantaggio la modesta spesa per attrezarsi.
io lo uso da parecchio tempo e ritengo che sia una valida alternativa al reattore di calcio .può andar bene anche con sistemi dove non necessitano di grande apporto di calcio e carbonato ,
una volta capito il funzionamento dei dosaggi risulta piuttosto facile utilizzarlo.
contrariamente al reattore non bisogna far superare per lungo tempo il valore del carbonato,(kh) sopra 8 pena un ritiro tessutale alla base del corallo.
altro vantaggio la modesta spesa per attrezarsi.
Per modesta spesa per attrezzarsi intendi l'acquisto delle dosometriche? Se non sbaglio solo l'acquisto di queste pompe equivale quasi all'acquisto di un reattore di calcio...
io lo uso da parecchio tempo e ritengo che sia una valida alternativa al reattore di calcio .può andar bene anche con sistemi dove non necessitano di grande apporto di calcio e carbonato ,
una volta capito il funzionamento dei dosaggi risulta piuttosto facile utilizzarlo.
contrariamente al reattore non bisogna far superare per lungo tempo il valore del carbonato,(kh) sopra 8 pena un ritiro tessutale alla base del corallo.
altro vantaggio la modesta spesa per attrezarsi.
Per modesta spesa per attrezzarsi intendi l'acquisto delle dosometriche? Se non sbaglio solo l'acquisto di queste pompe equivale quasi all'acquisto di un reattore di calcio...
io uso 2 pompe da 12 v quelle che si usano nei camper ,costo 13 euro cadauna,le strozzo con un rubinetto,e le faccio funzionare con 2 taimer pausa lavoro,da li le regolo a piacimento.
il costo di tutto e piuttosto basso rispetto ad un reattore.
per quanto riguarda il carbonato ed il calcio li trovi in farmacia anche in confezioni da 5 k molto più convenienti che da 1 k.con 2 confezioni io integro per quasi 2 anni.
Mauri meglio il mio di dosi.
Non è vero che il kh non deve superare gli 8 io l'ho tenuto un periodo a 11 e nessun tiraggio, solo non fare cambi repentini ma alzare o abbassare sempre gradatamente
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Mauri meglio il mio di dosi.
Non è vero che il kh non deve superare gli 8 io l'ho tenuto un periodo a 11 e nessun tiraggio, solo non fare cambi repentini ma alzare o abbassare sempre gradatamente
Il Kh non deve superare 8/9 non oltre con vasche tirate rischi tiraggi.....
Staera non ho tempo domani vi posto le ricette che seguo. tra poci provo anche stronzio e potassio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gc71
Originariamente inviata da periocillin
Io lo uso con ottimi risultati
Qualche info in più? Rischio maggiore di far danni rispetto al reattore di calcio ce ne sono?
Secondo me meno rischi, le prime volte si devono fare un po di test poi li fai piu di rado e non hai rischi, ma la precisione è fondamentale
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Ultima modifica di periocillin; 04-06-2012 alle ore 20:38.
Motivo: Unione post automatica