Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
procurati i test a reagenti, facci i test (!!) e scriviceli; inserisco tutto nell'elaboratore e ti dò i risultati!!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
nella tua vasca ci sono molte cose che non vanno, ma soprattutto la popolazione. alcuni pesci non puoi più tenerli: plecostomus richiede minimo 100 litri e molte piante, platy e rasbore esigono ph molto più bassi e nitrati quasi a zero.
i nitrati son troppo alti, pianta al più presto seguendo i consigli della discussione. leggi le schede dei pesci, piante e allestimenti vedo troppi errori di base...
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Ciao :)
mi fa piacere che trovo qualcuno che mi sappia dire dove sbaglio, non capisco perchè me lo abbiano venduto questo pleco :(
In realtà volevo un mangiatore di alghe ecco perchè me lo ha venduto, il fatto ke fosse grande mi ha fatto venire il dubbio se andava bene o meno però mi sono fidata e ho fatto male :(
Comunque con un ph di 7 andrebbero bene le rasbore e i platy?perchè nn mi hanno mai dato problemi anzi le rasbore sn davvero molto forti :)
nella tua vasca ci sono molte cose che non vanno, ma soprattutto la popolazione. alcuni pesci non puoi più tenerli: plecostomus richiede minimo 100 litri e molte piante, platy e rasbore esigono ph molto più bassi e nitrati quasi a zero.
i nitrati son troppo alti, pianta al più presto seguendo i consigli della discussione. leggi le schede dei pesci, piante e allestimenti vedo troppi errori di base...
Per la popolazione mi hanno detto ke tutti i pecilidi potevo metterli insieme, mentre le rasbore sn state dopo i cory i primi pesci ke mi hanno fatto inserire...quindi quali posso prendere se tolgo anke questi? nn mi dire solo guppy?!! :(
ora quant'è grande il pleco?
queste poche info le ho trovate in rete perchè non ho esperienza diretta con questi pesci:
PLATY MACULATO ROSSO CORALLO - XIPHOPHORUS MACULATUS ROSSO CORALLO
Nome comune: Platy. Comportamento in acquario: Specie pacifica per tutti gli acquari di comunità. Dimensione massime: cm 5. Mangime: Mangimi in scaglie, chyronomus, tubifex. Valori d'acqua consigliati: ph 6,5 - 7,5 gh 6 - 18, temperatura 24 - 27°C
rasbore:
Pesce che proviene dal sud-est asiatico, di colore marrone-arancio con una macchia cuneiforme nera sul corpo. Le dimensioni sono di circa 4 cm. L'allevamento di questo pesce è molto semplice. Si tratta infatti di un pesce molto robusto adatto anche ad essere allevato in acqua di rubinetto. I valori ideali però sono:
- Temperatura 24°C - 26°C
- dGH fino a 12°
- PH 6.0/6.5
a occhio e croce non sebrano compatibili, ma decidi tu
------------------------------------------------------------------------
mentre decidi le piante prendi un'anubias e una microsorum in negozio già stasera e mettile in vasca, poi decidi il resto, perchè con quella popolazione serve una fonte d'ossigeno e la filtrazione vegetale (i nitrati vengono assimilati benissimo dalle foglie!)
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Ultima modifica di ANGOLAND; 05-06-2012 alle ore 19:22.
Motivo: Unione post automatica
Mannaggia a me :(
Mi sto scoraggiando con questo acquario :( Ci sto dedicando giornate intere per informarmi e poi quando vai dai negozianti a costo di vendere ti dicono che tutto va bene :(
Allora oggi non mi è possibile andare a comprare niente vista anke l'ora :(
Ci vorrà domani e comunque non so da dove iniziare nel senso ke non ho legni quindi dove le pianto? e poi dovrei togliere tutte le finte?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ANGOLAND
ora quant'è grande il pleco?
queste poche info le ho trovate in rete perchè non ho esperienza diretta con questi pesci:
PLATY MACULATO ROSSO CORALLO - XIPHOPHORUS MACULATUS ROSSO CORALLO
Nome comune: Platy. Comportamento in acquario: Specie pacifica per tutti gli acquari di comunità. Dimensione massime: cm 5. Mangime: Mangimi in scaglie, chyronomus, tubifex. Valori d'acqua consigliati: ph 6,5 - 7,5 gh 6 - 18, temperatura 24 - 27°C
rasbore:
Pesce che proviene dal sud-est asiatico, di colore marrone-arancio con una macchia cuneiforme nera sul corpo. Le dimensioni sono di circa 4 cm. L'allevamento di questo pesce è molto semplice. Si tratta infatti di un pesce molto robusto adatto anche ad essere allevato in acqua di rubinetto. I valori ideali però sono:
- Temperatura 24°C - 26°C
- dGH fino a 12°
- PH 6.0/6.5
a occhio e croce non sebrano compatibili, ma decidi tu
------------------------------------------------------------------------
mentre decidi le piante prendi un'anubias e una microsorum in negozio già stasera e mettile in vasca, poi decidi il resto, perchè con quella popolazione serve una fonte d'ossigeno e la filtrazione vegetale (i nitrati vengono assimilati benissimo dalle foglie!)
Per i pesci dopo cena faccio una ricerca accurata.
Nel frattempo ho visto tutte le schede delle piante, allora:
la vallisneria la escludo perchè cresce troppo;
le anubias potrei mettere o la nana o la barberi schott ke però ho letto potrebbe produrre troppe alghe? :(
la ceratophillum demersum, la microsorum e la cryptocoryne crispatula mi piacciono molto.
Ora le mie domande sn:
Quante metterne di ognuna, come piantarle e come alimentarle? non è ke la ghiaia e la mancanza di CO2 mi creeranno problemi?
Grazie mille per il vostro aiuto :)
Ultima modifica di Pink10; 05-06-2012 alle ore 20:40.
Motivo: Unione post automatica
le anubias potrei mettere o la nana o la barberi schott ke però ho letto potrebbe produrre troppe alghe? :(
la ceratophillum demersum, la microsorum e la cryptocoryne crispatula mi piacciono molto.
Ora le mie domande sn:
Quante metterne di ognuna, come piantarle e come alimentarle? non è ke la ghiaia e la mancanza di CO2 mi creeranno problemi?
a mio parere non avrai problemi con queste piante.le anubias e le microsorum,se non hai legni,puoi legarle alle rocce,inoltre queste piante non necessitano di co2.potresti avere problemi solo con la cryptocoryne ma in tal caso basterà inserire in prossimità delle radici una o più tabs
Quote:
Non appena arrivo ad una scelta definitiva valuto un pò i vari siti.
Il vostro mercatino consiste nella vendita tra privati?
Cmq visto ke anke tu mi stai dando utili consigli se vuoi puoi rispondere anke alle domande ke ho fatto al collega ;)
prova a ipotizzare un layout della vasca così capirai meglio quali piante prendere e soprattutto dove posizionarle.si il mercatino è in pratica una vendita privata ma potresti anche trovare qualcuno della tua zona che ti regali qualche pianta
non rispondo alle domande sulla popolazione perche non ne so molto ti posso consigliare per esperienza personale di togliere il pleco poichè diventa enorme altro non so dirti
Avrei pensato di mettere 1 microsorum pteropus al centro, 1 anubias barberi nana a destra nell'anfora, 2 ceratophillum demersum a sinistra sul fondo.
Di queste posso piantare solo le ceratophillum giusto?
Per iniziare andrebbe bene? metterne di più non mi conviene perchè non mi rendo conto della grandezza visto ke le compro on-line :(
si per iniziare possono andare,pianta solo la ceratophillum e fai in modo che entrino nel terreno 3-4 cm così resterà ferma.mi raccomando cerca di formare una specie di "cespuglio" che diventerà una specie di "rifugio" per gli avannotti