Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mi dispiace tanto per il tuo cane.
Senti più di un veterinario ed affidati a chi ti da più sicurezza. Per quanto riguarda la mobilità del cane invece, tempo fa ho visto una specie di cazzozzella per i cani....non so se faccia al caso vostro ma l'animale è libero di potersi muovere utilizzando solo le zampe anteriori....ciò te lo dico soprattutto per il problema dei bisognini....
questo è il referto, ho poi il CD con le immagini delle sezioni analizzate
a quanto pare è messo maluccio... la mia aveva 3 o 4 dischi coinvolti e al primo intervento aveva poco più di due anni! io sia prima che dopo l'intervento la portavo a fare i bisogni usando una cinta morbida messa sotto la pancia e la tenevo su io...ma la mia pesa poco più di 10 kg!
per toglierti ogni scrupolo fallo controllare al miglior neurochirurgo che riesci a trovare.
mi dispiace moltissimo e so cosa si prova...
questo è il referto, ho poi il CD con le immagini delle sezioni analizzate
a quanto pare è messo maluccio... la mia aveva 3 o 4 dischi coinvolti e al primo intervento aveva poco più di due anni! io sia prima che dopo l'intervento la portavo a fare i bisogni usando una cinta morbida messa sotto la pancia e la tenevo su io...ma la mia pesa poco più di 10 kg!
per toglierti ogni scrupolo fallo controllare al miglior neurochirurgo che riesci a trovare.
mi dispiace moltissimo e so cosa si prova...
anche io ho lo stesso sistema per sollevarlo per i bisogni, e devo fare una rampa di scale con un cane di 35 kg ... ma lo faccio volentieri e se sapessi che il cane lo posso gestire in futuro lo continuerei a fare ... solo che l'età non aiuta ... domani nuova seduta di agopuntura, ho riparlato con il neurochirurgo che lo ha visitato ed ha seguito la mieloTAC e non è ottimista sul futuro
io la mia la porto in braccio ormai da quando è stata operata, abito ad un terzo piano e la faccio scendere anche 4 o 5 volte al giorno...mi hanno vietato di fargli fare scale , salti ecc lei ormai lo sa e aspetta che la prendo, stessa cosa quando vuole venire sul divano...per fortuna che non pesa molto! ma lo faccio con tutto l'amore che provo e che mi da ogni momento.
anche a lei la davano per spacciata sia la prima volta che la terza volta che è stata operata, certo nel caso del tuo c'è l'età, però io non mi arrenderei!
Come ti dicevo la sindrome di wobbler è una brutta bestia, tuttavia ormai la operano in molti. Il mio veterinario che si è specializzato a San Diego ha risultati stupefacenti ed ho visto cani col treno posteriore completamente paralizzato camminare abbastanza bene dopo l'intervento
Ti auguro di trovare qualcuno nella tua zona, cosa che non dovrebbe essere complessa vista la diffusione della malattia
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
Come ti dicevo la sindrome di wobbler è una brutta bestia, tuttavia ormai la operano in molti. Il mio veterinario che si è specializzato a San Diego ha risultati stupefacenti ed ho visto cani col treno posteriore completamente paralizzato camminare abbastanza bene dopo l'intervento
Ti auguro di trovare qualcuno nella tua zona, cosa che non dovrebbe essere complessa vista la diffusione della malattia
grazie, il problema non è trovare il neurochirurgo, qui ce ne sta uno che è il riferimento per tutto il centro-sud, il fatto è che lui dopo il risultato della mieloTAC lo ha giudicato inoperabile...è per questo che cerco un secondo parere, anche se è un mio scrupolo, credo purtroppo che direbbe la stessa cosa ... quindi, una volta esclusa la chirurgia, c'è solo come gestirlo...