|
Originariamente inviata da christian_roma
|
Ragazzi ho un problemone
... L'acqua ha raggiunto i 27 gradi...
...ora vado a vedere la salinità così per scrupolo ed era a 31%!
...come è possibile?
|
Mi intrometto perchè anche a me è successo un calo improvviso della salinità, da 35 a 31, e dopo varie misure (e tarature del rifrattometro) ho preso la decisione e ho introdotto sale, riportando la salinità ai valori giusti.
Poi, dopo, ho cercato di pensare al perchè di quel calo, e mi è tornato in mente che avevo alzato la temperatura dell'acqua da 24 a 26 gradi.
Quanto influisce la temperatura dell'acqua sulla salinità e sulla densità? possono essere quei due gradi di differenza ad aver abbassato la salinità?
e ancora:
Il mio rifrattometro (milwaukee) è compensato in temperatura, dicono, ma potrebbe essere che al momento della misura l'ambiente fosse più caldo di quanto potesse compensare?
(ho una vasca da 400 litri, appena riempita di acqua e di 40 kg di rocce vive al "buio" in attesa di maturazione.)