Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
la spuga devessere fine,quanta resina mettere be dipende da tdalle dimensioni del tubo,la resina della korallen e buona ma nulla a che vedere con la rowaposh o quella dell'aquaconnet,x me son migliori
ma perche hai prblemi in vasca di po4?
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff no o meglio non in modo particolare, mi sono venute un po di ciano sulla sabbia nuova , ma penso che sia normale... gli animali stanno bene volevo mettere un filtro anti fosfati per poter aiutare un po .uso le zeovit , zeobak,zeofood, carboni. cosa dici, lo faccio o resto così. magari se hai un suggerimento....grazie
blureff, l'acquario è di 200l con sump si arriva a 200l netti d'acqua, metto mezza confezione di zeoliti in una sorta di filtro autocostroito con una pompa da 400l "non si può sbattere( praticamente è un tubo diametro60 con una grata a 4 cm dal fondo le zeoliti riempiono il tubo per circa 20 cm il tutto è alto 30cm l'uscita ' circa 300l ora) circa 3 volte alla settimana uso zeobak e zeofood ed il carbone attivo fisso per un mese tutto all'incirca come spiegazione zeovit . devo dire che anche se non utilizzo il metodo completo e con un rigore assoluto i risultati si sono visti ho notato un aumento della crescita... anche se modesti , ma daltronde avendo solo una 150w non posso pretendere + di tanto grazie
questo tipo di resina ha il solo scopo di essere impiegata in uscita dal reattore di calcio nel caso in cui si hanno noie di po4
dentro una sorta di post reattore,non fa precipitare calcio come quelle a base ferriche,e non viene rilasciato alluminio in quanto a ph bassi non vie liberato
non eccedere con le dosi
ciao da blureff
esatto...normale resina a base di alluminio.,..se si usano granulati puliti non serve
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
blureff, l'acquario è di 200l con sump si arriva a 200l netti d'acqua, metto mezza confezione di zeoliti in una sorta di filtro autocostroito con una pompa da 400l "non si può sbattere( praticamente è un tubo diametro60 con una grata a 4 cm dal fondo le zeoliti riempiono il tubo per circa 20 cm il tutto è alto 30cm l'uscita ' circa 300l ora) circa 3 volte alla settimana uso zeobak e zeofood ed il carbone attivo fisso per un mese tutto all'incirca come spiegazione zeovit . devo dire che anche se non utilizzo il metodo completo e con un rigore assoluto i risultati si sono visti ho notato un aumento della crescita... anche se modesti , ma daltronde avendo solo una 150w non posso pretendere + di tanto grazie
zeostart2 lo utilizzi??
squotere la zeolite e molto importate,poi altra cosa intervalli la pompa con un timer?
in 3 ore on e 3 ore off
il post sta variando un po magari e meglio spostarlo in metodi di gestione!!
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit