Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2006, 14:36   #11
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
al404, essendo queste specie completamente simbionti (hanno le zooxanthelle) non hanno particolari problemi...
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-03-2006, 11:38   #12
BLUPROFONDO
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ce l'ho anch'io in vasca ed è un lithophitum arboreum, ha bisogno di qualche giorno di adattamento e poi ti diventa un albero. Lo puoi taleare tranquillamente; secondo me è robustissimo oltre che molto bello quando è tutto aperto
BLUPROFONDO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 14:41   #13
Pfft
Stella marina
 
L'avatar di Pfft
 
Registrato: Nov 2003
Città: San Benedetto del Tronto
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 12.936
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pfft

Annunci Mercatino: 0
Mah... non capisco sta sicurezza nell'identificazione.. non prendere per oro colato quello che vi dicono in negozio e nemmeno le foto sono attendibili..
Per gli alcionacei l'unico modo per essere certi è l'analisi al microscopio degli scleriti.
Dalla foto sembra un Litophyton o Capnella.. ma la certezza non esiste...
__________________
http://acasalboni.blogspot.com/
Pfft non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 00:45   #14
Claudiocs
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Daccordo con blu profondo,Lytophiton arboreum.L'ho avuto pure io,sarà mica peer questo che siamo così sicuri che si chiama così.....?Controlla che non sia attaccato vicino la base da piccoli nudibranchi che sovente piano piano lo divorano e non lo fanno aprire facendolo stare quasi strozzato fino al deperimento.A me è successo esattamente la stessa cosa:al negozio stava dritto e aperto come un albero,arrivato in acquario non si è mai aperto e stava strozzato,quando ho controllato sotto c'erano due tre piccoli nudibranchi che lo consumavano,li ho levati ma è stato troppo tardi perchè si sono riprodotti e dopo un po è stato attaccato da moltissimi piccoli nuovi nidibranchi ed è praticamente sparito...
Se li trovi staccali con una lametta sottile,tratta il corallo con una soluzione di iodio vedi come va e dopo una settimana ripeti il trattamnto per eventuali uova che potrebbero esserci rimaste(non muoiono con il trattamento) e che si sono schiuse.
Ciao
Claudiocs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosha , litophiton

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13817 seconds with 12 queries