Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao Berto le guide le leggerò e come, ma giusto per capirci, ora cosa debbo fare, se aspetto, l'acqua tornerà limpida, oppure debbo usare qualche altro prodotto del tipo Tetra crystall, per rendere l'acqua cristallina, o me la devo piglia in saccocia?
Grazie
Il Tetra Crystal è un flocculante, con l'esplosione batterica non funziona. L'unica per ora è lasciare acceso l'aeratore.
Jessyka, quella del litraggio massimo non l'ho capita. Dici che al massimo hanno bisogno di minimo 50 litri, o lo consideri proprio un litraggio da non oltrepassare?
E comunque per i carassi comuni un centinaio di litri ad esemplare ci vogliono.
Scusa Lorenzo potevo sembrare poco chiara, rileggendomi in effetti...
Intendo dire che il litraggio minimo va da 30 a 50...a seconda di che ''pesce rosso'' si parla, se era un ornamentale o un comune diciamo...
No ovvio, se poi gli diamo 300 litri a pesce nessuno si offende. xD
Diciamo pure una cosa allora, secondo me i pesci rossi se li mettiamo in un bel laghetto è meglio... :D
Per Mikelive, ora dovrai far passare l'esplosione batterica, senza far nulla, ma considera che se continui a tenere quei pesci lì avrai sempre problemi. E di qualsiasi genere, da morti improvvise ad alghe...
Guarda credo dispiaccia a tutti abbatterti, però non possiamo non dirti certe cose.
Scusa Lorenzo potevo sembrare poco chiara, rileggendomi in effetti...
Intendo dire che il litraggio minimo va da 30 a 50...a seconda di che ''pesce rosso'' si parla, se era un ornamentale o un comune diciamo...
No ovvio, se poi gli diamo 300 litri a pesce nessuno si offende. xD
Diciamo pure una cosa allora, secondo me i pesci rossi se li mettiamo in un bel laghetto è meglio... :D
Ecco, ora ho capito. Infatti per me un carassio comune è un pesce esclusivamente da laghetto.
Salve a tutti, stamattina la situazione è migliorata l' acqua è piu limpida, speriamo bene, mi sa che mi serve solo un filtro migliore, avevo pensato al Askoll - Kompatto K2, in modo tale da usare carbone, lana vetro e cannolicchi, oppure un filtro esterno.
Buona Domenica a tutti e w Juve
Per la vasca che hai il filtro va bene, è il resto che non ci dovrebbe stare!
A parte i pesci rossi che andrebbero tolti subito (moriranno nel giro di poco altrimenti), in acqua dolce non mettere mai oggetti o arredi provenienti dal mare, per cui le conchiglie non vanno bene (se sono vere)!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Senti, spero tu stia scherzando. E poi, cosa stia a significare il tuo discorso in questo topic non lo capisco.
Se vuoi darti alla pesca, datti alla pesca.
Le cose te le stiamo spiegando chiare e tonde. In 20 litri, ci si mettono solo caridine. I pesci che hai vogliono 50-100 litri l'uno in base alla dimensione. Sono pesci da laghetto. L'aspettativa di vita massimo non è un paio d'anni, ma 30 anni se tenuti a dovere. Hai un laghetto? Hai la possibilità di comprare un acquario da 400 litri? No? Allora quei 4 pesci non li puoi tenere.
Che altro tipo di esperienza vuoi fare? Che ti muoiono tutti? Basta lasciarli lì per altri 20 giorni, forse meno.
Jessyka non esageriamo sui litraggi... questo finisce per diventare terrorismo psicologico... 100L a soggetto....
Per vivere correttamente un Carassio necessita minimo di 30 litri a testa, se poi hai un laghetto o l'interno lago di como meglio ancora.... ma per carità non spaventiamo le persone. Mikelive se pensi di tenere un 4 carassi in 15 litri sei fuori strada, cosi vero non durano niente quei poveri pesciolini... per il semplice motivo che i valori dell'acqua sono sempre alterati da sostanze inquinanti che non si riescono a trasformare in sostanze meno tossiche (ciclo dell'azoto) per opera dei batteri nitrificanti; ti ricordo in oltre che il simpaticissimo pesciolino rosso raggiunge dimensioni di 20 cm da adulto, la sua vita media e di circa 20/25 anni.
P.S. Qui si parla di esseri viventi, dotati di una propria intelligenza e come tali vanno rispettati in tutto e per tutto..... loro non hanno deciso di stare con te... sei tu che hai deciso che loro devono stare con te... di conseguenza dagli una vita degna da essere chiamata tale.
Ci vuole amore, passione, rispetto, dedizione quando si decide di farsi dei nuovi compagni di VITA.
Se leggi prima non lo dico solo io! ;) Non è terrorismo psicologico il mio, soprattutto perchè se parliamo di pesci da laghetto i litraggi sono necessariamente esagerati.
30 litri non per tutti i carassi, si parla di litraggio minimo di 30-40 litri per gli ornamentali, lui ha dei pesci rossi comuni, quindi sicuramente si alza il litraggio.
50 per pesci piccoli, 100 per gli adulti...hai visto la discussione postata no?
In 50 litri non ci entra fisicamente quel pesce...