Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Aumenta la CO2 sino al limite verde seguendo la tabella incrociando PH e KH, naturalmente monitora la fauna....
Tara il Phmetro a 6,7 ed elimina la Torba, è un doppione con la Co2, inoltre controlla la porosa del diffusore che non sia ostruita da alghe anch'essa (puoi pulirla con un vecchio spazzolino da denti e un pò di pazienza, se ne hai uno elettrico è fenomenale)
se usi acqua di rubinetto controlla anche i nitrati e i fosfati di questa..
La torba che usi qual'è? l'hai presa in negozi di acquariologia o in qualche garden?
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
controlliamo NO3 e PO4 e anche dell'acqua di rubinetto.. in modo da capire da dove arrivano questi NO3 alti.Continuerei con cambi piccoli e frequenti meglio utilizzando l'acqua di osmosi corretta coi sali
Che fauna e quanta ne hai in acquario?
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
richiedo..hai testato NO3 dell'acqua di rubinetto?
La durezza si può ottenere aggiungendo pochi grammi di sale apposito nelle taniche di osmosi...nel caso l'acqua di rubinetto avesse fosfati e nitrati presenti.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
da un punto di vista visivo sembra che l'espansione delle alghe si sia fermata (limitata)
gli ho dato una bella botta manualmente.
ho misurato i valori dei no3 del rubunetto e risulatano quasi 10 mg/l
quelli della vasca dopo i cambi invece risultano tra 30 e 40 mg/l
ricordo che uso test a reagente della jbl
i po4 li faro' misurare dal pescivendolo lunedi'
altra news, volevo ritarare la sonda del phmetro ruwal ma mi sono accorto che mi è finita la soluzione ph4 che devo riordinare ( e nel frattempo l'ho starata del tutto, mannaggia a me)
a che ci sono vorrei cambiare i 2 neon t5 da 39 w che ho
quali gradazione li devo prendere??
altra curiosità, perche' devo togliere la torba dal filtro? non potrebbe aiutare la co2 ad acidificare l'acqua? e perche' la sonda puo' essere ingannata dalla torba??
a che ci sono vorrei cambiare i 2 neon t5 da 39 w che ho
quali gradazione li devo prendere??
da qui si capisce probabilmente il perchè della venuta delle alghe nel tuo acquario.. (oltre ovviamente agli NO3 alti..)
la gradazione K° per il dolce va dai 4000 ai 6500, per curiosità quanti Kelvin hanno quelli che hai montati adesso?