Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-05-2012, 19:19   #11
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
250w? ma è un neon? :#O per la co2 può essere utile in un acquario molto piantumato, trovi molti topic in evidenza a riguardo, questo è solo uno di questi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197346
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-05-2012, 19:54   #12
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente non credo siano 250w, altrimenti ti prego dimmi che acquario è l'illuminazione dei miei sogni xD
Piuttosto credo tu abbia letto il valore di qualcos'altro...che sigle trovi sul neon?
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2012, 09:26   #13
Uriel Ventris
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: Scarnafigi (CN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ho detto una vaccata disumana ahahahaha ho letto stamattina 30w t8 sono neon ce ne sono uno bianco e uno rosa! che dite e poco vero?
__________________
Un ragazzo dice a dei vecchi amici che lo vanno a trovare:"Ma qual buon vento vi porta!?"
e gli amici gli rispondono:"Non ci ha portati il vento, siamo venuti noi!"
Uriel Ventris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2012, 09:59   #14
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
già, è decisamente poco..hai un rapporto w/l di 0,26, quindi molto basso..le colonne più a sx della tabella per intenderci..con questa illuminazione saranno poche le piante che vivranno bene..dovresti aggiungere dei neon, o cmq procurarti una plafoniera esterna più adatta, se vorrai fare un acquario pieno di piante
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2012, 10:34   #15
Uriel Ventris
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: Scarnafigi (CN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco me lo immaginavo, ma un plafoniera esterna per un 250 litri quanto può costare?
------------------------------------------------------------------------
oppure esisteranno dei neon della stessa misura ma più potenti senza andare a modificare l'impianto?
__________________
Un ragazzo dice a dei vecchi amici che lo vanno a trovare:"Ma qual buon vento vi porta!?"
e gli amici gli rispondono:"Non ci ha portati il vento, siamo venuti noi!"

Ultima modifica di Uriel Ventris; 17-05-2012 alle ore 10:40. Motivo: Unione post automatica
Uriel Ventris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2012, 11:28   #16
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Mah...se ti piacciono e punti ad avere un acquario più naturale non farti problemi per la luce; considera che ai pesci una forte luce non piace (li stressa) soprattutto agli scalari e ai ciclidi poi...

Per questo ti consiglio di usare legni veri e piante poco esigenti, che non significa assolutamente piante brutte, anzi!
Molto spazio per il nuoto e qualche pietra liscia non calcarea!

Le piante in acquario sono molto utili, ma anche piante galleggianti e/o emerse sono sempre piante e spesso sono più utili di quelle sommerse!
Usa parecchie galleggianti come limnobium, pistia, salvinia...magari un paio di rami di pothos che escono dall'acqua...Senza preoccuparti troppo per la luce bassa e i fertilizzanti!

Avrai un acquario più naturale e soprattutto più ecologico!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2012, 11:33   #17
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luca ha ragione, le piante meno esigenti spesso sono anche più belle di quelle molto esigenti..in pratica dipende tutto da che specie vorrai inserire..in base a quelle dovrai agire di conseguenza
__________________
Demons run when a good man goes to war
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2012, 11:48   #18
Uriel Ventris
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: Scarnafigi (CN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora punterò a piante meno esigenti!grazie molte per i consigli!
__________________
Un ragazzo dice a dei vecchi amici che lo vanno a trovare:"Ma qual buon vento vi porta!?"
e gli amici gli rispondono:"Non ci ha portati il vento, siamo venuti noi!"
Uriel Ventris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2012, 13:09   #19
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Per una vasca di scalari sono quasi d'obbligo le piante galleggianti! Ti sconsiglio la lemna minor perchè diventa invasiva (non te ne liberi facilmente), meglio piante più grandi che facciano belle radici sommerse tipo limnobium laevigatum per esempio.

Poi potresti provare a mettere sul fondo la vallisneria, di solito si adatta a molte condizioni di luce ed è la pianta per eccellenza degli scalari (almeno in natura...)
Sui legni lega molte anubias, microsorum, bolbitis...meno luce gli dai e meglio crescono! (non si riempiono di alghe almeno!)

Se la vasca è aperta potresti mettere in qualche angolo due rametti di pothos (pianta che non cresce sott'acqua ma fuori)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2012, 16:22   #20
Uriel Ventris
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: Scarnafigi (CN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie luca!mi sono scritto tutto, l'unica cosa l'acquario e chiuso quindi niente piante che escono!ma le altre le prendo!quante ore di luce accesa gli possono bastare secondo te?tieni conto che io ho un t8 30 w
__________________
Un ragazzo dice a dei vecchi amici che lo vanno a trovare:"Ma qual buon vento vi porta!?"
e gli amici gli rispondono:"Non ci ha portati il vento, siamo venuti noi!"
Uriel Ventris non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inserire , limite , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14550 seconds with 12 queries