Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-05-2012, 11:34   #11
Mentecatta
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: Dublino
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma il filtro come ho scritto in precedenza essendo un biopower 240 puo' filtrare un volume d'acqua fino a 240 litri!Quindi non credo sia troppo piccolo per il mio acquario,lasciate stare la foro che vi ho messo perche' quella era solo per farvi capire il modello ma il mio ha 6 cestelli quindi e' il piu potente nella sua categoria!
Inoltre ci sono 2 pesci in 200 litri d'acqua e nonostante sappia bene che i carassi sporcano molto dovete considerare che il carico organico non e' eccessivo considerata la porta d'acqua e la presenza di soli 2 pesci
Mentecatta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-05-2012, 11:55   #12
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fidati: non va bene.
I cestelli, anche fossero 20, sono piccoli di diametro e non permettono un corretto sviluppo della flora batterica. L'acqua passa troppo velocemente sui materiali e non permette ai batteri di insediarsi correttamente .
Quello va bene solo come filtro meccanico.
Ci vogliono invece cestelli grandi attraversati da un flusso d'acqua più lento.
angiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 12:41   #13
Mentecatta
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: Dublino
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi voi dite che non va bene?Mannaggia eppure me ne avevano parlato benissimo!
Quindi mi dite di cambiare?Quale filtro potrei mettere allora?
Inoltre se cambio completamente il filtro quello nuovo dovrei farlo maturare per almeno un mese,dove li metto i pesci nel frattempo?Io ho solo una vasca di isolamento da 12 litri con filtro ad aria e areatore dite che nel frattempo i pesci potrebbero stare li?


Aspetta ho letto che mi hai consigliato sempre un eheim prof 3?Quindi un filtro esterno?
Mentecatta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 13:59   #14
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Va benissimo anche un filtro interno classico a tre scomparti con una pompa da 500 litri/h.

Il problema della tua vasca secondo me non è da imputare al filtro.
Due carassi in 200 litri non dovrebbero darti alcun problema di nitriti.

Dimezza le dosi di cibo, smetti di sifonare il fondo e limitati ad un cambio d'acqua settimanale del 20%, secondo me risolvi anche mantenendo il filtro che hai.

Nel tuo filtro attuale riempi tutti i cestelli di cannolicchi, mantenendo solo la spugna per il filtraggio fine... scommettiamo che adottando questi accorgimenti risolvi?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 14:04   #15
celicas
Guppy
 
L'avatar di celicas
 
Registrato: Nov 2011
Città: Catania - Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.........inoltre.....guarda che usando la Zeolite con frequenza si verifica un eccesso di assorbimento dello ione ammonio con una conseguente moria delle colonie batteriche che a sua volta.....comporta una insufficienza di trasformazione dei nitriti in nitrati. Da questo la presenza eccessiva di nitriti.
__________________
Acidificanti Naturali - L'Impianto d'Osmosi - L'Impianto d'Osmosi 2
(\_/)
(°_°)
(_ _)
celicas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2012, 14:13   #16
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Esatto, infatti le ho scritto:

Quote:
Nel tuo filtro attuale riempi tutti i cestelli di cannolicchi
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2012, 10:35   #17
Mentecatta
Avannotto
 
Registrato: May 2012
Città: Dublino
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok provero con questi accorgimenti!
Ma riguardo alla sifonatura del fondo io solitamente quando faccio il rabbocco settimanale sifono bene il fondo perche' tutta la cacca dei pesci si deposita sulla ghiaia e non viene aspirata dal filtro quindi di solito con sifone tiro su tutte le feci!
Non lo devo fare quindi?ma le feci che rimangono sul fondo incastrate tra i ciottolini non provocano aumento di nitriti decomponendosi?
L'acqua di solito e' sempre cristallina ma queste feci sul fondo se non li tolgo col sifone restano li essendo troppo pesanti per essere aspirate dal filtro!
Riguardo alle dosi di cibo io ne somministro molto poco e quando ho un eccesso di nitriti li lascio a digiuno per un paio di giorni finche' i nitriti non scendono!
A questo punto credo che sia la zeolite che crea problemi proprio come avete detto voi!
Mentecatta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2012, 21:19   #18
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
è vero che sporcano, ma le feci dovrebbero venir decomposte in poco tempo, cmq se vuoi sifonare fallo ma senza arare il fondo passa a 1 - 2 cm da esso in modo da aspirare solo lo sporco in superficie senza intaccare la flora batterica presente tra la ghiaia
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2012, 21:27   #19
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Se usi un tubo di piccolo diametro, diciamo 12 - 14 mm, e passi a due cm dal fondo tiri su solo la cacca senza disturbare il fondo medesimo, che in una vasca avviata è il filtro biologico principale.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
maledetti , nitriti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15680 seconds with 12 queries