Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
si riutilizza le lastre...se gia c'erano dall'inizio io la lascerei stare....cmq per togliere il silicone orendi un classico raschietto e poi munisciti di uno spry per togliere i residui di silicone...ma eventualmente da chi la fa siliconare?
Scolla...scolla...pulisci bene e reincolla !!!...proprio una settimana fà alle 2 di notte un amico mi ha chiamato a casa dicendomi che gli si era aperta la vasca...non hai nemmeno idea del DISASTRO !!!
MEGLIO ORA FIDATI !
__________________ Giovanni...
Basta 'a salute e 'n par de scarpe nove.....e poi girà TUTTO ER MONNO
Sicuramente scollare è la migliore delle strade,però mi comporta dei sacrifici enormi,devo risvuotare la vasca,pulirla e poi portarla ad incollare da qualcun altro perchè io non saprei farlo.Mi chiedevo a questo punto,visto che le bolle erano presenti sin dall' inizio,non è che potrebbe andare se non aumentano?
Sicuramente in questione di sicurezza la miglire cosa è scollare e reincollare,ma se non aumentano e rimangono stabili,(sono ormai circa 4gg) non è che forse sono ok e possono reggere e quindi io potrei evitarmi una faticata per nulla?
ho guardato con più attenzione le foto...oltre alle bolle hai in pratica delle parti di silicone che si siono andate in tensione(sono quelle cose bianche) per effetto della tensione delle lastre....a me tutto questo non mi farebbe dormire tranquillo io la farei rifare cmo se non metti anche tiranti alla base secondo me tutto questo si potrebbe ripresentare poichè lo spessore dei vetri per la lunghezza che hai dovrebbe essere di 12 mm
Sicuramente scollare è la migliore delle strade,però mi comporta dei sacrifici enormi,devo risvuotare la vasca,pulirla e poi portarla ad incollare da qualcun altro perchè io non saprei farlo.Mi chiedevo a questo punto,visto che le bolle erano presenti sin dall' inizio,non è che potrebbe andare se non aumentano?
Sicuramente in questione di sicurezza la miglire cosa è scollare e reincollare,ma se non aumentano e rimangono stabili,(sono ormai circa 4gg) non è che forse sono ok e possono reggere e quindi io potrei evitarmi una faticata per nulla?
Sò che ti comporta sacrificio, ma già la vasca ha i vetri poco spessi per le dimensioni, mettici le bolle, personalmente non rischierei... metti i tiranti e falla reincollare, meglio aspettare qualche settimana in + che trovarsi in mezzo all'acqua dopo !
Ti mando un MP con alcune info !
__________________ Giovanni...
Basta 'a salute e 'n par de scarpe nove.....e poi girà TUTTO ER MONNO
Ultima modifica di Redpin70; 17-05-2012 alle ore 21:23.
Oggi provvederò a contattare chi me l' ha venduta per provare a far fare quanto consigliato da voi,reincollaggio + tiranti.
Speriamo sia una persona onesta,cordiale e disponibile.
cmq con una vasca del genere avere dei tiranti non è il massimo...il vetraio secondo non ha esperienza su acquari altrimenti ti avrebbe consigliato vetri da 12