Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Concordo Giudima; io ho 50 anni e non voglio rimanere bloccato dal colpo della strega!
Ovviamente ho messo quella immagine solo per esempio, la pompetta va comprata nei negozi di articoli per campeggio dove per 10 euro la porti via. Un trasformatore poi a casa lo abbiamo tutti.
io uso un annaffiatoio lo riempio dalle taniche, cosi smezzo un po il peso..l'acqua esce dal coso (hehe scusate ma non so come chiamarlo ) con i buchini, cosi non si creano strane turbolenze
__________________
Demons run when a good man goes to war
io uso un secchio da 12 litri.. dove metto l'acqua del rubinetto (a temperatura miscelando acqua calda e fredda) che tratto con il biocondizionatore...poi ho una tanica da 20 litri di osmosi che porto a temperatura utilizzando il concetto di portare ad ebollizione un paio di litri di quei venti..e poi rimetterli in tanica......poi metto una pompa di quelle normali da acquari nel secchio e il tubo ovviamente dentro all'acquario...man mano che l'acqua del secchio scende la rabbocco con quella della tanica..finchè non è arrivata al giusto livello....
l'operazione di per se non sarebbe malvagia..tecnicamente parlando è praticamente perfetta....ma secondo me si riuscirebbe a fare meglio..con un secchio più grande..(che non riesco a trovare)...e un una tanica o un fusto di almeno 25/30 litri ma con il rubinetto in basso....così mettendola su una sedia o una piccola scaletta riesco sia a scaldare facilmente l'acqua per portara a temperatura...sia farla cadere nel secchio senza sprecarne neanche un goccio nei vari travasi...
se qualcuno conosce dei posti su internet dove vendono tali oggetti... oppure conosce dei posti in zona Rimini-Cesena che hanno questo tipo di articoli... mi fareste un favore!!!
grazie!!!