Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
si certo lo so che la co2 è presente nell'acqua indipendentemente dalle piante. ma le piante hanno bisogno di co2 per fare la fotosintesi. mi domandavo se la sufficiente co2 presente potesse disperdersi attraverso il funzionamento di un areatore. comunque ora lo sto tenendo acceso per quasi tutta la durata del giorno e vedremo se servirà per diminuire il ritmo di respirazione.
ciao ,
mi sembra che dovresti postare i valori della tua acqua di rete e molte altre informazioni , per avere delle risposte veramente efficaci.
se raggiungi ph 7,5 erogando la co2 , quanto hai al rubinetto , 8 o più ?
poi :
la temperatura dell'acqua a quanto la tieni ?
quanti sono i discus ?
da quanti litri è la vasca ?
quanto è piantumata e con che tipo di piante ?
come è regolata la mandata del filtro ? puoi postare una foto ?
comunque , di base, se accendi un aeratore fai evaporare tutta la co2 , quindi fai bene a chiuderla , per non sprecarla .
il ph si alzerà parecchio , questo è normale .
le piante andranno in un momento di stasi vegetativa senza la co2 , ma non moriranno di certo (soffrono molto di più la mancanza di ferro e potassio , per fare un esempio ), in ogni caso dimezza qualunque tipo di fertilizzante gli stai dando .
dipende poi a che temperatura tieni l'acqua , per questo te l'ho chiesto .
in ogni caso l'aeratore è d'obbligo , perchè per crescere i pesci hanno bisogno dell'ossigeno più di ogni altra cosa.
questa poi è una delle ragioni per cui si consiglia SEMPRE di tenere discus così piccoli in vasca spoglia per l'accrescimento
ciao ,
mi sembra che dovresti postare i valori della tua acqua di rete e molte altre informazioni , per avere delle risposte veramente efficaci.
Se raggiungi ph 7,5 erogando la co2 , quanto hai al rubinetto , 8 o più ?
Non ho impianto co2.
Poi :
La temperatura dell'acqua a quanto la tieni ?
29 gradi
quanti sono i discus ?
5 discus ( due da 6,5/7 cm e tre da 8/9 cm)
da quanti litri è la vasca ?
200 litri
quanto è piantumata e con che tipo di piante ?
è piantumata abbastanza. Egeria densa, anubias, hygrophilia polisperma, riccia fluitans, echinodorus, cryptocoryne becketti, h. Zosterifolia, muschio di java.
Come è regolata la mandata del filtro ? Puoi postare una foto ?
La mandata del filtro è a pelo d'acqua e cè una corrente abbastanza forte (è al minimo la pompa)
comunque , di base, se accendi un aeratore fai evaporare tutta la co2 , quindi fai bene a chiuderla , per non sprecarla .
Il ph si alzerà parecchio , questo è normale .
Le piante andranno in un momento di stasi vegetativa senza la co2 , ma non moriranno di certo (soffrono molto di più la mancanza di ferro e potassio , per fare un esempio ), in ogni caso dimezza qualunque tipo di fertilizzante gli stai dando .
Dipende poi a che temperatura tieni l'acqua , per questo te l'ho chiesto .
Perche dovrei dimezzare il fertilizzante?
In ogni caso l'aeratore è d'obbligo , perchè per crescere i pesci hanno bisogno dell'ossigeno più di ogni altra cosa.
Quindi tengo acceso l'areatore o no??
Questa poi è una delle ragioni per cui si consiglia sempre di tenere discus così piccoli in vasca spoglia per l'accrescimento
Ma questo areatore l'hai messo o no? I pesci come respirano ora?
l'areatore è acceso da 3/4 giorni e mi sembra che respirino un pelino più lentamente.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da francesco965
scusa , avevo letto male , se non dai tu la co2 allora il discorso è diverso perchè più o meno il ph si alzerà di mezzo grado con l'aeratore e puoi tranquillamente compensare con un sacchetto di torba .
nel mio caso invece , dando la co2 per abbassare il ph , avrei uno sbalzo enorme .
comunque l'evaporazione della co2 un pò rallenta le piante , specie quelle a crescita veloce , tipo la polisperma .
invece la h. zosterifolia soffre molto di più la mancanza di potassio .
vedi tu come fertilizzazione , io con l'aeratore la diminuirei un attimo , per non correre il rischio di riempirmi di alghe
come vedi dalla tabella sei un pò al limite , per quanto riguarda la co2, ma se ti trovi bene così e le piante crescono bene sei a posto , se per un paio di mesi rallentano (tanto che fai crescere i piccoli discus )non è un dramma, giusto ? .
quello che ti posso garantire è che con l'aeratore acceso i pesci sono più vivaci , mangiano con più appetito e digeriscono pure meglio , cosa che alla fine si traduce in cm. di crescita , specie a quell'età .
il fatto che respirino molto velocemente ... bisognerebbe vedere un filmato.
i piccoli discus hanno la respirazione accelerata , bisogna vedere se sono branchiali .
ma in quel caso farebbero fatica ad ingoiare e terrebbero le branchie molto aperte, per quello che ho visto io .
ho fatto un periodo in cui non accendevo mai l'areatore da quando ho preso i discus fino a pochi giorni fa perchè non credevo fosse così utile siccome ho molte piante in vasca. le piante sono cresciute molto bene e alla svelta in questi 2 mesi. ora che ho acceso l'areatore da qualche giorno non saprei dire quanto ne risentano le piante. vedremo...per ora lo tengo acceso tutto il giorno, va bene?
per la respirazione accelerata non penso siano parassiti branchiali perchè mangiano benissimo e le branchie non sono così evidentemente aperte.
quindi per tirare le somme, mi consigliate di tener acceso l'areatore sempre o solo per qualche ora al giorno? non voglio limitare ne le piante ne i discus (soprattutto).
Ultima modifica di Elio1988; 18-05-2012 alle ore 21:37.
Motivo: Unione post automatica