|
Originariamente inviata da mauro56
|
piace anche a me, e molto, il refugium sospeso, se mia moglie non mi buttasse fuori lo farei..
A tal prorposito un po' di domande:
In sospensione non è un po' complesso da gestire (con la scala)?
Come è il flusso (non vedo bene) l'acqua dalla sump va nel refugium e riscende o ha una risalita autonoma dalla vasca? (ovviamente capisco che scende per tracimazione)
Come mai lo hai messo cosi' alto, forse bastava solo pochi cm sopra la vasca?
Illuminazione fai il fotoperiodo invertito? ha significato una illuminazione autonoma visto che riceve già luce dalla vasca?
|
Ciao mauro56,
manutenzione zero assoluto. Pulisco solo i vetri dalle coralline. Ho preso lo sgabello solo per cambiare l'illuminazione.
Nella vasca,c'è una pompa Eheime da 600 l/h(Imboscata dietro l'overflow) che manda l'acqua nel refugium.
Per l'illuminazione,faccio fotoperiodo inverso della vasca.
Si riceve un po di luce dalla vasca, ma non è sufficiente. E meglio un'illuminazione autonoma.
Si probabilmente andava bene anche un po più basso, ma quando lo feci sotto avevo una vasca d'acqua dolce, era quindi quella la minima altezza a cui potevo farlo.