Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2012, 22:09   #11
imperator72
Batterio
 
L'avatar di imperator72
 
Registrato: Sep 2010
Città: uboldo (va)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,speriamo che gli otocinclus abbiano fame(e comunque un bel discus io lo metterei dentro-28).
imperator72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-05-2012, 22:17   #12
Fabiorain
Pesce rosso
 
L'avatar di Fabiorain
 
Registrato: Mar 2012
Città: Follo (sp)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 Laghetto
Età : 53
Messaggi: 608
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non riapro un altro post perche ho il solito "problema" anchio anche se meno invasivo, sembra quasi che la muffa bianca formata sui legni si sia un po "sgretolata" e abbia formato questi grumi marroni, la mia vasca è allestita da 18 gg, a me oltre che sulle piante si è formata anche sulle rocce....cosa devo fare?
Fabiorain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2012, 03:27   #13
robbia90
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: rovello porro
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente ti posso dire che mi hanno consigliato di mettere questi pesci anzi ne aggiungo altri 2 perchè sembrano funzionare!!! per la muffa anche a me è comparsa sul legno ma ho letto che in acquario appena avviato è abbastanza normale... altro non so dirti se vuoi sperimento e ti dirò come andrà a finire
robbia90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2012, 11:14   #14
Fabiorain
Pesce rosso
 
L'avatar di Fabiorain
 
Registrato: Mar 2012
Città: Follo (sp)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 Laghetto
Età : 53
Messaggi: 608
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da robbia90 Visualizza il messaggio
sinceramente ti posso dire che mi hanno consigliato di mettere questi pesci anzi ne aggiungo altri 2 perchè sembrano funzionare!!! per la muffa anche a me è comparsa sul legno ma ho letto che in acquario appena avviato è abbastanza normale... altro non so dirti se vuoi sperimento e ti dirò come andrà a finire
si per la muffa so che è tutto nella norma, per quanto riguarda i pesci, con la vasca allestita da soli 18 gg non posso metterne assolutamente, è ancora in fase di maturazione, tra 15 gg piu o meno inserirò le prime caridine se tutti i valori sono ok, nel frattempo spero che la cosa regredisca ...spero davvero che non sia un preludio di cianobatteri!!
Fabiorain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2012, 11:15   #15
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da robbia90 Visualizza il messaggio
per ora volevo aspettare a aggiungerne delle altre per vedere come si sviluppano quelle presenti!!! ieri ho preso 2 otocinclus per eliminare parte dei residui...
Come preferisci. Considera che però rischi un' invasione di alghe o cianobatteri.

Maurizio Gazzaniga
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Fabiorain Visualizza il messaggio
Non riapro un altro post perche ho il solito "problema" anchio anche se meno invasivo, sembra quasi che la muffa bianca formata sui legni si sia un po "sgretolata" e abbia formato questi grumi marroni, la mia vasca è allestita da 18 gg, a me oltre che sulle piante si è formata anche sulle rocce....cosa devo fare?
Se la vasca è ben equilibrata non devi fare nulla, solo aspettare che maturi.

Maurizio Gazzaniga

Ultima modifica di Linneo; 05-05-2012 alle ore 11:17. Motivo: Unione post automatica
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2012, 14:02   #16
Fabiorain
Pesce rosso
 
L'avatar di Fabiorain
 
Registrato: Mar 2012
Città: Follo (sp)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 Laghetto
Età : 53
Messaggi: 608
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Fabiorain Visualizza il messaggio
Non riapro un altro post perche ho il solito "problema" anchio anche se meno invasivo, sembra quasi che la muffa bianca formata sui legni si sia un po "sgretolata" e abbia formato questi grumi marroni, la mia vasca è allestita da 18 gg, a me oltre che sulle piante si è formata anche sulle rocce....cosa devo fare?
[/QUOTE] Se la vasca è ben equilibrata non devi fare nulla, solo aspettare che maturi.

Maurizio Gazzaniga[/QUOTE]

Ok grazie 1000 Maurizio , in fase di maturazione ne succedono di tutti i colori e ci vuole mooolta pazienza
Fabiorain non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 23:26   #17
robbia90
Protozoo
 
Registrato: Apr 2012
Città: rovello porro
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sparito tutto!!!!! ora vedremo come andrà avanti questa nuova "avventura"... grazie mille per le vostre risposte
robbia90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2012, 10:00   #18
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabiorain Visualizza il messaggio
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Fabiorain Visualizza il messaggio
Non riapro un altro post perche ho il solito "problema" anchio anche se meno invasivo, sembra quasi che la muffa bianca formata sui legni si sia un po "sgretolata" e abbia formato questi grumi marroni, la mia vasca è allestita da 18 gg, a me oltre che sulle piante si è formata anche sulle rocce....cosa devo fare?
Se la vasca è ben equilibrata non devi fare nulla, solo aspettare che maturi.

Maurizio Gazzaniga[/QUOTE]

Ok grazie 1000 Maurizio , in fase di maturazione ne succedono di tutti i colori e ci vuole mooolta pazienza[/QUOTE]

Di nulla, figurati. La pazienza comunque dev'essere una delle principali virtù di un acquariofilo...

Maurizio Gazzaniga
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da robbia90 Visualizza il messaggio
sparito tutto!!!!! ora vedremo come andrà avanti questa nuova "avventura"... grazie mille per le vostre risposte
Meglio così. Comunque tieni d'occhio la vasca e nel caso aggiungi nuove piante.

Maurizio Gazzaniga

Ultima modifica di Linneo; 07-05-2012 alle ore 10:01. Motivo: Unione post automatica
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alga , tipo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16049 seconds with 12 queries