Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
qui trovi una bella illustrazione del ranunculus, immaginalo sommerso con le foglie capillari vaporose, tinta brillante e in superificie coi suoi fiori delicati, una bomba!!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
qui trovi una bella illustrazione del ranunculus, immaginalo sommerso con le foglie capillari vaporose, tinta brillante e in superificie coi suoi fiori delicati, una bomba!!
Davvero molto ma molto bello #2
------------------------------------------------------------------------
Un momento....ma va interrato o può essere tenuto galleggiante??
si è radicata, quindi va fissata al fondo, ma crescendo dà entrambi gli effetti: una parte sommersa con le foglie aghiformi e una superficiale che si appoggia al pelo libero con le foglie laminari che galleggianosarebbe fantastica!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
si è radicata, quindi va fissata al fondo, ma crescendo dà entrambi gli effetti: una parte sommersa con le foglie aghiformi e una superficiale che si appoggia al pelo libero con le foglie laminari che galleggianosarebbe fantastica!
Ciao Angoland, molto interessante questa raccolta di piante!
La mia idea è che visto che hai detto di vivere in campagna dovresti progettare una vasca esterna, nella quale puoi allevare in condizioni più simili le specie di piante che hai trovato e magari allevi pure qualche pesce di acqua temperata!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
alla vasca esterna preferisco il laghetto, con bacinetto di fitodepurazione, cascatella e laghetto a valle... comunque una cosa contenuta, al momento sto studiando le dimensioni minime di un tipo di sistema simile, mi sembra più logico della vasca perchè ospiterebbe anche tanti insetti, uccelli, e chissà cos'altro!!
tod purtroppo gli afidi sono brutte bestie, talmente specifici nella dieta da consumare esclusivamente un gruppo vegetale (fave, rosa, pomodoro...) e poi mi servirebbe la collaborazione delle formiche che li trasportano e li allevano pazientemente. nell'orto funziona cosìe poi mi metto le formiche in casa?!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
tod purtroppo gli afidi sono brutte bestie, talmente specifici nella dieta da consumare esclusivamente un gruppo vegetale (fave, rosa, pomodoro...) e poi mi servirebbe la collaborazione delle formiche che li trasportano e li allevano pazientemente. nell'orto funziona cosìe poi mi metto le formiche in casa?!
Ah pero!! non lo sapevo :#O
non si smette mai di imparare...
eh si il mondo degli insetti è ancora più alieno!! le formiche hanno la fissa di allevare afidi; questi una volta attaccati alle nervature ricche di linfa assorbono e secernono dal di dietro una sostanza zuccherina che gli imenotteri utilizzano o conservano. le formiche in pratica mungono l'afide con le antenne!! li trasportano come pecorelle sui pascoli migliori e poi arrivo io e i miei carnivori-28
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
mi pare difficile fare sopravvivere quelle piante totalmente immerse.
in natura stanno sommerse solo per brevi periodi e non tutta la vita.. ti moriranno quasi sicuramente se le tieni sommerse.
andrebbero bene in riva di un laghetto oppure in un paludario
comunque vale la pena provare
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
sei sicuro? io il ranunculo l'ho sempre visto completamente adagiato a seguire la corrente interamente in acqua, poi in superficie fiorisce ma resta sempre a galleggiare. l'alisma invece emerge con le foglie, quindi ho poche speranze, ma è davvero bellissima
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)