Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-03-2006, 18:29   #11
agapolys
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a agapolys

Annunci Mercatino: 0
Bakalar, hai visto la foto? Beh, io vorrei appoggiarla a terra come quella in foto.

Gli altri lati saranno fatti in cemento rivestito in vetro resina con delle finte rocce in resina incollate sopra. Almeno finora questa è l'idea.

Abbiamo pensato ad una lastra di 200 x 100.

Quali sono le differenze tra i vari tipi di vetro che hai nominato e l'acrilico?
__________________
Giovanni 3:16
agapolys non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-03-2006, 20:15   #12
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da agapolys
Beh, io vorrei appoggiarla a terra come quella in foto.
Quella in foto non è appoggiata a terra a su una soletta anche se sei al pian terreno sotto c'e il vespaio e se fosse un'abitazione vecchia appoggiata al terreno il pavimento si creperebbe.

Originariamente inviata da agapolys
Abbiamo pensato ad una lastra di 200 x 100.

Quali sono le differenze tra i vari tipi di vetro che hai nominato e l'acrilico?
200x100 (senza tiranti?) direi dai 30mm ai 60mm dipende dal tipo di vetro, per le differenze dei vetri... a chi la mando la fattura? su internet sono gratis
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 00:42   #13
Aquarium Style
Guppy
 
Registrato: Jun 2002
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Agapolys , per lo spessore del vetro della tua vasca , considerando un'altezza della lastra anteriore di 100 cm , potrebbe bastare un vetro tri-stratificato da 8/10/8 mm o per stare più sicuri un 10/10/10 mm , l'unico inconveniente sarebbe il peso della lastra che varierebbe dai 1300 ai 1500 kg che andrebbe a sommarsi al peso dell'acqua e di tutto il resto .
Servirebbe certamente una accessibilità al locale che dovrebbe ospitare l' acquario tale che possa passare un braccio meccanico per sollevarla e posizionarla dove poi verrebbe incollata.
Sul " manuale tecnico del vetro " della Saint Gobin trovi la formula per determinare lo spessore delle lastre in funzione dell'altezza della colonna d'acqua che ci sta dietro e comunque per sicurezza chiedi ad un vetraio coi fiocchi .

Ciao Stefano
__________________
Il nostro negozio online: http://www.aquariumstyle.it
telefono e fax: 011\9978136 3479677608 - 3479672761
email: info@aquariumstyle.it
Aquarium Style non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 10:14   #14
agapolys
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a agapolys

Annunci Mercatino: 0
Grazie Stefano, questo mi aiuta. Tra l'altro ho ricordato adesso che un mio ex collega lavora alla saint gobain potrei chiedere un aiutino...

Per quanto riguarda l'accessibilità non abbiamo problemi. La costruzione del piccolo capannone, della serra e dell'acquario verrà fatta contestualmente per cui manovreremo in spazio aperto per la posa della lastra.

GRAZIE!
__________________
Giovanni 3:16
agapolys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 19:41   #15
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhe oltre alla soletta, anche se a piano terra servira sapere anche cosa 'c'e' sotto, probabilmente serira anche una gettata a doppia rete per distribuire il carico.
Per il riscaldamento ti servira uno scambiatore di calore in inox e relativa pompa, intrepellando ditte che producono prodotti per enologia dovresti trovare cio che ti serve, poi la fonte di calore bhe una caldaia a metano mi pare che serva.
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2006, 20:48   #16
CBR1000RR
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Marano Vicentino
Età : 43
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a CBR1000RR

Annunci Mercatino: 0
Sotto al vetro dovrai fare una vera e propria fondazione. Il tipo di fondazione dipende dal tipo di terreno su cui vuoi metterlo. Per esempio qua nell'alto vicentino sotto una 40ina di centimetri gia si inizia a trovare la ghiaia e sarebbe ottimo che fosse così anche da te.
Se il terreno è buono puoi farci uno scavo di 30cm, gettare del terreno stabile e farci un cordolo alto 20cm in cemento sul quale piazzare un bel profilo ad H affogato... sopra ci piazzi il vetro così il suo peso si distribuisce su una superficie bella grande! Non dimenticare di mettere una guaina isolante nel lato vasca così da non avere infiltrazioni. Credo che il problema più grosso sia proprio questo... e c'è da ragionarci sopra per bene.

Il problema del peso dell'acqua (che comunque si distribuirà in una grande superficie) lo risolve il tuo amico che costruisce piscine.
__________________
120 litri lordi, 10 Neon, 5 Inpaictys Kerry, 5 Corydoras, filtro artigianale biologico, prefiltro, illuminazione 30W da aumentare, pompa 670 l/h, 3 anubias, 3 criptocoryne, ceratphyllum, cabomba e microsorium sul tronco.
CBR1000RR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 09:52   #17
agapolys
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a agapolys

Annunci Mercatino: 0
grazie CBR1000RR, sto già pianificando una visita ad acquari tipo questo per vedere esattamente come li hanno realizzati, soprattutto per quello che dicevi riguardo la tenuta tra il vetro e il resto della struttura.
Buona l'idea di un profilo, o addirittura di una struttura affogata nel cemento.

La cosa comunque che mi rassicura per il peso lastra e acqua è che in ogni caso verrà appoggiato tutto su terreno molto compatto. Ci saranno tra l'altro le fondamenta del piccolo capannone che conterrà le vasche.
La zona dalla quale si vedrà il vascone interrato sarà ovviamente più in basso del pavimento. Un paio di panchine dove passare le ore a guardare i malawitosi...

Una domanda per tutti: quanto costerà secondo voi una lastra del genere?
__________________
Giovanni 3:16
agapolys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 15:32   #18
agapolys
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a agapolys

Annunci Mercatino: 0
cosa

cosa ne pensate di questo?

http://www.thecichlidgallery.com/article_cornertank.htm
__________________
Giovanni 3:16
agapolys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2006, 15:50   #19
Bill 57
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: cosa

Originariamente inviata da agapolys
cosa ne pensate di questo?

http://www.thecichlidgallery.com/article_cornertank.htm


__________________
Ciao
Bill
bill57@virgilio.it
Bill 57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2006, 17:28   #20
CBR1000RR
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Marano Vicentino
Età : 43
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a CBR1000RR

Annunci Mercatino: 0
Re: cosa

Originariamente inviata da agapolys
cosa ne pensate di questo?

http://www.thecichlidgallery.com/article_cornertank.htm
bello... ma io avrei abbondato un po' di più con i supporti sottostanti.
__________________
120 litri lordi, 10 Neon, 5 Inpaictys Kerry, 5 Corydoras, filtro artigianale biologico, prefiltro, illuminazione 30W da aumentare, pompa 670 l/h, 3 anubias, 3 criptocoryne, ceratphyllum, cabomba e microsorium sul tronco.
CBR1000RR non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimensioni , grandi , spessori , vasche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20584 seconds with 12 queries