Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-05-2012, 11:47   #11
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IvanIvanuzzo Visualizza il messaggio
Però l'acqua deve avere valori allucinanti! Qualcosa che si alleva con un ph 6-6,5?
+/- tutto, ovviamente per diverse specie devi estremizzare i valori per arrivare alla ripro, ma si tratta di mantenere quei valori di ph per alcuni mesi, praticamente vai a ripetere, in piccolo, quello che avviene durante le stagioni in natura (nei biotopi di origine non hanno per tutta la loro vita sempre gli stessi valori).
alla fine diventa una gestione anche piuttosto gestibile, abbassi i valori quando cerchi di riprodurli, per il resto dell'anno tieni valori sul 6,5/6,8ph che per molte specie è un sorta di soglia oltre la la quale inizia lo stallo riproduttivo, poi ovviamente varia da specie a specie per cui il range può variare.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-05-2012, 14:18   #12
IvanIvanuzzo
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 40
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Uhm... Ok, diciamo che vivono pure a ph 6,5 senza riprodursi. Dove posso trovare una sorta di "catalogo" per farmi un'idea del carattere, tratti estetici ed esigenze?
IvanIvanuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 14:52   #13
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
se cerchi in internet trovi diversi siti con schede dettagliate su allevamento/riproduzione/valori ecc..., seriously fish tanto per dire il più noto, ma ce ne sono anche altri.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 18:06   #14
IvanIvanuzzo
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 40
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Tra quelli che ho visto quello che più fa per me è il Laetacara curviceps, sempre che si trovi e ad un prezzo "normale". Pure il pulcher, suo cugino, è carino. Una volta era famoso, ora non si sente più...
IvanIvanuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 18:22   #15
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
beh! andinoacara pulcher e laetacara sp. le trovi dove e come vuoi a prezzi anche molto bassi (in genere di allevamento ceco) o anche a prezzi molto accessibili (germania/olanda), dipende molto da chi sono i grossisti dei tuoi o del tuo negoziante.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 18:50   #16
IvanIvanuzzo
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 40
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Meglio quelli tedeschi e olandesi?
Chiederò in negozio che mi può racimolare!
IvanIvanuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 19:44   #17
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
tedeschi
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nani

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31912 seconds with 12 queries