Gabry hai ragione..in parte..sopra pH 10 precipita molto fosfato di calcio..ma già sopra i 7,5 dovrebbe esserci un iniziale precipitazione..mi chiedo perché non avviene..credo che ci siano complessi chimici (e biologici) che "nascondono" i fosfati..e proprio in virtù di un ulteriore ricerca dei PAO che voglio fare questa prova..se i fosfati verranno abbattuti completamente dalla kalk senza essere ripristinati dai PAO la prova sarebbe a sfavore della presenza di questi microorganismi, se invece i fosfati prima scesi, riaumentassero sarebbe a favore dei PAO..
Ora il problema (seppur a favore della presenza dei PAO) è che con la zeolite i fosfati in 2 settimane circa sono passati da 0,5 a 0,07..fra un po' non ne avrò più da testare

Stasera metto su l'accrocchio e vediamo..
Tiale se tieni in agitazione la soluzione con il precipitato di fosfato di calcio ributti il fosfato di calcio in vasca dove se si abbassa il pH i fosfati potrebbero tornare in soluzione.
L'idea era contenitore alto per fare decantare il precipitato ed eliminarlo meccanicamente...