Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-03-2006, 20:47   #11
Fabio PD
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sono messo quasi uguale.. Eppure le ho provate tutte tranno il letto fluido perchè i valori sono buoni.. Ho come la sensazione che sia il fondo a dare problemi.. Lo scorso cambio dell acqua ho sifonato e in una zona la sabbia sotto era grigio scuro.. Aveva un odore l acqua tolta davvero insostenibile.. Non so + cosa fare e non voglio pensare a come sarà la sabbia che è sotto alle rocce.........................
Pareri??
__________________
Nel dubbio, accelera!!
Fabio PD non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-03-2006, 08:31   #12
Anabolicum
Protozoo
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vasca 50l. netti 9kg sabbia 12kg rocce skimmer seaclone hqi150+30 w attiniche no2 0 no3 0 ph 8 ca 400 po4 0,1. Alcuni negozianti mi hanno detto che sono diatomee ,visto che prima non usavo acqua d'osmosi ora circa un mese che uso solo osmosi le alghe verdi mi erano venute prima dell'esplosione delle marroni.Ciao grazie
Anabolicum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 19:09   #13
Discolo
Discus
 
Registrato: Mar 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 2.580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che test usi? Impossibili quei valori per il tuo acquario....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Discolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 20:38   #14
Anabolicum
Protozoo
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nitri nitrati( tetra)
po4 red sea
calcio jbl è l'unico non sicuro
ph ascol
hk salifert
Questi sono i valori dell'ultimo mese è chiaro che al momento dell'esplosione di alghe non saranno stati questi.Oggi ho fatto l'enesimo cambio+ sifonatura voglio vedere domani come va'.Io non sono sicuro siano ciano viste anche altre foto 'devo comprare il test dei silicati per togliermi l'ultimo dubbio.Ho provato con la salarias granchio mangia alghee diadema(l'unico che funziona) ma sono veramente tante.Ciao grazie a tutti
Anabolicum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2006, 23:23   #15
lorenz61
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non so se posso esserti d'aiuto ma io oramai ci convivo con questo problema ho provato ultimamente l'osmosi ma con risultati deludenti una spiegazione comincio ad ipotizzarla , vedo che hai una vasca 50 lt netti io ho ne ho una (non ho sabbia sul fondo) di 100 lt questo a mio parere rende un marino piu' esposto al problema .
ogni mese spazzolo le rocce nell'acqua che tolgo,per un po va' ma poi torna tutto come prima l'unica cosa positiva e che questo inconveniente non da noie ai pesci che godono di ottima salute.
vedremo se seguendo il forum si trovera' una soluzione a questa piaga.
ciao e grazie.
lorenz61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 18:32   #16
Discolo
Discus
 
Registrato: Mar 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 2.580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti....i test tetra sono pessimi per il marino....ed inoltre non testi i silicati....e cmq il test della red sea non scende MAI sotto il valore 0.1....che è già un valore alto....compra dei Merk per i fosfati....

Intanto metterei un letto fluido con della Rowa....e poi per testare usa Salifert, Merk e Tropic....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Discolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2006, 21:12   #17
Anabolicum
Protozoo
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i test tetra non saranno i mi migliori ho fatto rifare da abissi nitriti e nitrati e fosfati con salifert e confermavano i miei test.!!!!!!!!!!!Ma le resine rowa sono efficaci per i silicati?
Anabolicum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2006, 15:07   #18
raffaele85
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a raffaele85

Annunci Mercatino: 0
Anche io un paio di settimane fa ho avuto lo stesso problema. Ho aumentato l'illuminazione e di colpo ho trovato le filamentose. Però con qualche cambio in più e, diminuendo il movimento ho notato che stanno scomparendo. Le lumache e il paguro, le annientano.
__________________
...::risparmiate l'acqua fate la doccia con una amica:...
...::risparmiate l'acqua bevete birra::...
raffaele85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2006, 20:53   #19
salvoDiMarco
Batterio
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a salvoDiMarco

Annunci Mercatino: 0
la soluzione???????????

sono nella tua stessa situazione con valori dell'acqua a dir poco ottime valutati con vari metodi sia con reagenti personali ma anche con altri eseguiti dai rivenditori (i soliti reagenti del commercio - non li cito -discutibili o meno ma hanno dato tutti lo stesso valore).

ho avuto l'esplosione di alghe quando ho installato la plafo dell'ELOS hdi 75wx2 + 2 attinici + 2 bianchi (t5) - prima avevo 4 neon t8 + 1 attinico.

poco o nulla la spazzolatura delle rocce perchè dopo 2 -4 giorni erano tutte li- oltre allo tress dei pesci e degli invertebrati che subivano nello spostamento continuo anche dentro la vasca - un vero disastro.

da circa 10 giorni sembrano drasticamente diminuire. cosa ho fatto da all'ora?.

ho razionalizzato il cibo (1 volta al dì - quasi da affamare i pesci), stop co2 ma mantengo il calcio somministrandolo con prodotti già attivi +
kalcwasser per una settimana, luce soprattutto gli hdi da 6 ore a 3 ore al dì. e 8 ore i t5.


personalmente credo che la causa sia la luce che insieme ai labili equilibri chimici metabolici dell'acqua precedenti il cambio luce, crea l'attivazione delle alghe in modo esplosivo tale da soffocare anche gli invertebrati e rocce.

come cibo ho smesso con i vari papponi ma somministro artemia adulta scongelata.
salvoDiMarco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2006, 02:04   #20
antare131
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non potrebbe essere troppa luce?? nel senso di troppe ore luce............. scusate l'ignoranza
antare131 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , diatomee

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24835 seconds with 12 queries