Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-04-2012, 19:29   #11
chrism
Guppy
 
L'avatar di chrism
 
Registrato: Aug 2010
Città: vignola, modena
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nel mio caso allora non andrebbero bene perchè avevo l' intenzione di usare come dissipatore dei profili a E di 2 cm x 1,8 e attaccarci direttamente i led sotto con colla termoconduttiva
chrism non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-04-2012, 20:12   #12
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da chrism Visualizza il messaggio
nel mio caso allora non andrebbero bene perchè avevo l' intenzione di usare come dissipatore dei profili a E di 2 cm x 1,8 e attaccarci direttamente i led sotto con colla termoconduttiva
Puoi usare solo i 3watt non i 10


Posted With Tapatalk
Birk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 22:33   #13
Andrewer
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Gavorrano Bagno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie delle risposte, un altra domanda...
Che voi sappaite quanto copre un led 50w della satisled? riflettore da 78mm
Andrewer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 22:40   #14
chrism
Guppy
 
L'avatar di chrism
 
Registrato: Aug 2010
Città: vignola, modena
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io non ne ho idea
ma forse c'è il rischio di lasciare delle parti in penombra nella vasca
chrism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2012, 23:26   #15
Andrewer
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Gavorrano Bagno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Appunto mi serviva questa informazione, non vorrei creare zone buie.
Io credo, ma non sono sicuro, che copra poco meno di un 100w, cioè circa 50x50.
Più che altro non sò a quale distanza mettere i led da 50w in modo che mi coprano bene, 40 centimetri l' uno dall' altro sono sufficienti?
Andrewer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2012, 06:10   #16
chrism
Guppy
 
L'avatar di chrism
 
Registrato: Aug 2010
Città: vignola, modena
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io per sicurezza opterei per i 3 w sono gia titubante per i 10 W
chrism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 19:12   #17
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Ciccio66;1061605832]
Originariamente inviata da wilmar Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
ciao, la differenza sostanziale è che uno ha circa 49 core e l'altro circa 100 però abbiamo detto tutto e niente ossia se non si conoscono le caratteristiche del singolo core stiamo parlando di niente.
Come sempre il giusto sta nel mezzo quindi magari 15000 vanno bene. Vale comunque la stessa regola se compri dalla cina con furore da un rivenditore ca..one ti arriva quello che ha in casa e col piffero che ti garantisce la gradazione.
Altra cosa per dare una misurazione della qualità dello spettro ovviamente non basta la gradazione (che è la somma di tutte le componenti) ma vedere dove ci sono i picchi.
D'accordissimo,io però ti posso dire visto che l'ho acceso qualche giorno fa (il 100w 20K satisled) che ad "occhio" il 20K è molto chiaro come gradazione kelvin sembra un 12 o 13k al max,quindi non oso immaginare che luce farà il 10k ma se fa lo stesso scherzo del 20K sara molto gialla...
Non ho visto le foto....

Vi riporto delle foto





Se vedi la linea centrale di led (dichiarati 16000°K) è molto più azzurra che non quella laterale dichiarati 20000°K satisled. Poi ovviamente ci sono i royal..
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2012, 19:41   #18
TIALE
Guppy
 
L'avatar di TIALE
 
Registrato: Oct 2010
Città: TORINO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho satis 20000k (100)magari non lo saranno proprio 20000 ma rapporto qualità prezzo sono ok..ragazzi ma dove lo trovate un multichip led da 100 w con driver a 70 euro???solo dai china x forza..detto ciò anche a me piacerebbe viaggiare con una lamborghini ma mi accontento della mia suzukina
TIALE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 09:10   #19
pinomartini
Discus
 
Registrato: Aug 2010
Città: Montalto Uffugo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da chrism Visualizza il messaggio
nel mio caso allora non andrebbero bene perchè avevo l' intenzione di usare come dissipatore dei profili a E di 2 cm x 1,8 e attaccarci direttamente i led sotto con colla termoconduttiva
sicuramente con quel dissiapatore non c'e' la fai...cm farti condizionare dai 3 o 10 watt vanno tutti bene e coprono abbastanza bene...te lo posso dire per esperienza personale
pinomartini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 15:06   #20
wilmar
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2010
Città: BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 840
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TIALE Visualizza il messaggio
io ho satis 20000k (100)magari non lo saranno proprio 20000 ma rapporto qualità prezzo sono ok..ragazzi ma dove lo trovate un multichip led da 100 w con driver a 70 euro???solo dai china x forza..detto ciò anche a me piacerebbe viaggiare con una lamborghini ma mi accontento della mia suzukina
Ciao,idem e concordo,però non dimentichiamo la cosa più importante l'effetto sui nostri cari animali...in tutti i sensi
x le foto guarda,appena finisco il tutto e lo monto fisso le faccio e posto,l'ho acceso giusto per vedere che luce faceva e quanto copriva senza e con il suo riflettore da 82mm,be io tendenzialmente preferisco i colori caldi e non freddi tipo 14k reali,monto una hqi plusrite fc2 250w 14k che sempre ad occhio è un 10k per niente giallo ma di un bel bianco(mi piace) trovo che evidenzia il colore "vero" dei coralli senza falsarli come le alte gradazioni Kelvin,l'ideale per il raffronto è lasciare accesi entrambi i 2 punti luce cosi da vedere la differenza,ma essendo la mia vasca da 80x50 le luci si mischiano e non rendono l'idea come posizionandole più distanti...
wilmar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gradi , kelvin , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15630 seconds with 12 queries