|
Originariamente inviata da dhave
|
Per me, skimmer e acqua d'osmosi autoprodotta (temporizzata con elettrovalvola) sono le cose meno costose e meno onerose che ho in acquario.
Non capisco come non fare la RO e spegnere lo skimmer possa alleggerire il costo/tempo di lavoro. 
Il mio impiando RO costa 100€ e il timer 30€... bho...
|
L'impianto di osmosi ha un costo, il costo di acquisto va ammortizzato mentre la manutenzione è continua, se poi per risparmiare evitiamo di sostituite le membrane(come in tanti fanno) tanto vale usare acqua di rubinetto.
L'impianto conviene comunque se devi fare molto acqua, se copri la vasca devi produrre molto meno acqua e cosi vedi il risparmio.
Lo skimmer lo spengo perchè tiro via i pesci, se poi per te 18 w di corrente non sono nulla non saprei che dirti.
Riassumendo:
1) Copro la vasca con una lastra di plexiglass
2) Elimino lo skimmer
3) Elimino i pesci
Vantaggi economici:
1) Risparmio consistente sul costo di acqua di osmosi e risparmio di energia elettrica nell'uso del termoriscaldatore.
2) Risparmio di energia elettrica ed eventuali costi di manutenzione (rottura girante o simili)
3) Elimino i costi di mantenimento (mangime, vitamine,ecc)
Vantaggi nella gestione:
1) Elimino parzialmente le taniche, se avessi un impianto avrei comunque più tempo per gestire un quantitativo di acqua limitato e non sempre NECESSARIO.
2) Nessuna manutenzione in merito
3) Meno attenzioni da dedicare alla vasca.
La vasca deve girare da sola, la sera devo guardare i coralli e pulire i vetri (se ho voglia).
Anche se per voi queste sono piccole cose vi assicuro che io le ritengo rilevanti, l'alternativa è vendere tutto, perdendoci anche dei soldi, per poi ripartire tra meno di un anno con la stessa sicurezza della scorsa volta.
Ritengo più sensato mettere la vasca in stanby ......... ognuno poi la pensa diversamente
