Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ecco le foto. La vasca ha nove mesi e, tranne il primo mese e mezzo di filamentose, non ha mai avuto problemi di alghe. I valori sono a posto. Il deltec mce600 in un 120 litri schiuma che è una bellezza. Quando aspiro vengono via le parti più lunghe ma rimane una specie di tappetino tra il marroncino ed il biancastro. Compaiono solo sulle rocce più esposte alla luce diretta. Il resto è pulito.
Per me sono dei Dino.
Lo dico perchè qualche anno fa li avevo uguali e pochi giorni dopo la loro comparsa sono passate a miglior vita tutte le lumache turbo.
hai provato a misurare i silicati, sia in vasca ma sopratutto in uscita dall'osmosi?
2 estati fa li avevo a palla e avevo +o- qualcosa di simile al tuo in vasca; con un post filtro e cambi ravvicinati in una 20na di gg. risolsi.