Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2012, 13:35   #11
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Lo skimmer elimina l'organico..i nitrati e fosfati in soluzione no, potrebbe essere troppo piccolo per la tua vasca o male tarato/funzionante..
Le cause di aumento nitrati fosfati :
Troppi pesci..per me sei al limite..
Skimmer piccolo..
Troppo cibo..
Pochi batteri.. (sistema immaturo)..
Non mi viene in mente altro..
Nel tuo caso penserei ad un 200 di camera e a tenere un po' a dieta i pesciotti e sifonerei il dsb..
ma lo skimmer in un dsb non deve essere sovradimensionato altrimenti la funzione del dsb non sussiste....giusto?
posso pensare a una taratura o malfunzionamento,controllero' in questi giorni

-troppi pesci/pochi batteri....sei al limite...
tu dici questo perchè in realtà dovrei essere in maturazione e fin qui sono in torto marcio

Ma per sifonare il dsb tu che intenti? cioè provare a inserire qualche spazzino tipo le stelle insabbiatrici o sifonare proprio meccanicamente?? non è la cosa piu' sbagliata per un dsb? e tutta la fauna che ora si è alloggiata?
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-04-2012, 14:08   #12
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
intendo meccanicamente..è sbagliato quando il dsb è maturo e funzionale, se invece è un deposito di detriti meglio eliminarli..senza seminarli per tutta la vasca...quindi con i sifoni a campana..hai presente? conta che se i batteri PAO sono insediati nell'ambiente sabbia nei primi cm ed essi accumulano e rilasciano fosfati,, sifonare il fondo è l'unico modo di eliminarli insieme ai fosfati..se no resine...
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 14:20   #13
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Aspirare meccanicamente un DSB non va assolutamente bene.....semai se e pieno di detrito superficiale aumenta il movimento e si solleva.

Se il DSB a solo tre mesi non si e ancora innescato quindi non riesce a smaltire il carico Organico presente in vasca devi aiutarlo con Batterie e Fonti di carbonio solo inizialmente.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 14:26   #14
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
mauri è che se ci sono troppi detriti (perchè ha ecceduto nel carico organico) prima di smaltirli passeranno i decenni..per questo dico meglio aspirare i detriti e poi rimpolpare con batteri..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 23:06   #15
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
boh sono perplesso su questa sifonatura,la vasca nel suo complesso gira e non ci sono esplosioni algali che giustifichino fosfati cosi' alti...
Non per altro sono partito con rocce attive dal 2006 quando feci la mia prima vasca,a meno che queste non siano in esaurimento ma non mi pare visto il movimento notturno di vermi e copepodi...figuriamoci i batteri...
vi allego qualche foto della situazione:
schiumazione H&S 150 in una settimana

situazione movimento lato posteriore e anteriore con rocciata centrale

sabbia fianco dx,con annesso buco del pagliaccio e conseguente fuoriuscita dei ciano spostando la sabbia


Ora sto pensando che,dato che il resto della sabbia è pulita,non è che si è formato in superficie uno strato piu' compatto che impedisce la fuoriuscita dei cianobatteri che possano smaltire i fosfati?
La zona che ho toccato mi sembra molto piu' fine e bianca della restante,forse con una stella insabbiatrice potrei ovviare a questo problema?

zona della sabbia mai toccata
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 23:20   #16
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
lo skimmer sembra lavorare bene,,
una stella insabbiatrice secondo me male non farebbe..ma non credo cambierà chissà cosa..
alimenta meno i pesci..conta che io (dopo avere ucciso tutte le rocce per eliminare le aiptasie) alimento ogni 3 giorni...
forse lo avevi già scritto, ma il test fosfati è un fotometro?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2012, 23:32   #17
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
No Buddha,il test dei fosfati è il Salifert
Ma la colorazione del reagente è evidente e corrisponde come colore al valore 0,5
Stessa cosa vale per i nitrati....
Dimenticavo,ho notato ultimamente una leggera patina bianca in superfice nonostante il movimento e durante la giornata mi si accumula un po' di schiumetta a pelo della superficie.
Sicuramente il mio prossimo inserimento sarà un sarco e una o due stelle insabbiatrici,poi continuo col biodigest....
Ma la calza di resine è proprio vietatissima?
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2012, 07:11   #18
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Salifert mi dava zero fosfati e l'occhiometro no..fotometro 0,5..fai un po' te..
Prova in un negozio con un fotometro..
Le resine puoi anche inserirle, ma converrebbe un letto fluido..
Prendi una bottiglia di plastica..buchino sul fondo..pompetta da 400 l/h nel buchino, resine dentro, scarico dall'alto.. Et voilà il tuo letto fluido..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 00:16   #19
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Allora aggiorno la situazione....
Insierite due stelle insabbiatrici e inserite resine in un filtro a letto fluido che avevo parcheggiato in cantina.
A 2 settimane e mezzo circa dall'avvio delle resine i fosfati sono passati da 0,5 a 0,25 mentre i nitrati rimangono invariati a 25ppm.
In compenso ho il 70% della sabbia ricoperta da una patina rosso ruggine e anche una buona parte delle rocce segno evidente di un'esplosione algale inquinante.
Ho testato sia l'acqua di osmosi e sia l'acqua salata nuova per vedere se ci sono tracce di No3 e Po4 ma mi da tutto zero
Oggi ho eseguito un nuovo cambio d'acqua del 5% e pulito la pompa dello skimmer,nel movimentare mi scappa la spugna che avevo messo sotto lo skimmer per ridurre il rumore delle vibrazioni la tiro fuori e....
una puzza di marcio orribile ,ma possibile che una spugna quadrata della Vileda possa raccogliere tutto sto marciume??
Ovviamente l'ho cestinata, spero sia stata una delle principali cause di questi valori costanti..anche se dubito fortemente visto quello che vedo sulla sabbia
Tra un paio di giorni aggiorno se cambia la situazione
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2012, 06:12   #20
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Il tuo dsb non è maturo ciko..dagli tempo..la zeolite (nel reattore) a me ha abbattuto i fosfati nel giro di un paio di settimane..quanto dai da mangiare ai pesciozzi..i miei ormai mangiano una volta ogni 2/3 giorni ..e ti assicuro non sono deperiti....finche i valori sono alti trovano da mangiare da soli..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , po4 , rimedi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17238 seconds with 12 queries