Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2012, 14:43   #11
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vigili del fuoco, polizia, carabinieri?
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-04-2012, 14:49   #12
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 7.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Be', premesso che di SICURO il problema in ITALIA non è l'art. 18, ne tantomeno la panacea di tutti i mali, è pur vero che diverse aziende straniere evitano di investire in Italia e installare filiali sul nostri territorio, anche in ragione della presenza di quest'articolo di legge, che rende estremamente complesso il licenziamento di un dipendente (se non per motivi gravissimi, anche se vedendo quello che fanno alcuni dipendenti pubblici, a sto punto non ho idea di cosa sia un "grave" motivo...), soprattutto per motivi economici...
Specifichiamo anche che l'art. 18 è applicabile SOLO in aziende con più di 15 dipendenti, è che contempla la RIASSUNZIONE e ricollocamento in caso di indebito licenziamento.
Il problema non è tanto dell'art. 18, ma più che altro dei giudici che emettono le sentenze, a volte senza nessuna ragione plausibile, se non quella di "garantire" il lavoro a tutti, cosa che a mio avvisoè tremendamente sbagliata..
Diciamo che l'idea di toglierlo prospettando 27 mensilità come riconoscimento di indenizzo, in caso di licenziamento per motivi economici, me lo devono spiegare... cioè la mia azienda riduce il personale perchè non riesce a fare fronte ai costi, e lo Stato mi dice che se lascio a casa un dipendente gli devo dare oltre 2 anni di stipendio
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 15:00   #13
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Le aziende straniere non investono in Italia, non perchè è difficile licenziare... ma perchè ci sono troppe tasse!!!
Come gli imprenditori nostrani preferiscono aprire filiali all'estero per un motivo prettamente economico.. ditemi come si possa pretendere che l'estero apra filiali da noi!

Questo è il motivo principale!!!
Poi a questo va aggiunta anche la componente dell'art.18 che di sicuro non migliora la situazione, ma il problema principale NON è l'art.18.. come in realtà vogliono farci credere!

Purtroppo (in realtà per fortuna), io arrivo da realtà piccole.. dove ci si conosce e ci si chiama per nome, anche con i capi.. dove ci si dà una mano... dove si è abituati a remare tutti nella stessa direzione (essendo sulla stessa barca).
Ma, ahimè, conosco persone che arrivano da realtà ben più grosse... realtà dove il rapporto con i propri capi è mediato dai sindacati... dove la mutua abusiva è una ragione di vita... dove il fancazzismo regna sovrano..... e dove c'è sempre la regola: "Ecco come cerco di fregarti" (detto dal basso verso l'alto e viceversa - dipendenti - padoni).
Capisco che in realtà simili e con personaggi simili... una legge che permetta all'azienda di tutelarsi è non solo giusta, ma sacrosanta.
Ma allo stesso modo penso: cavolo... ma qui siamo in Italia!!
Chi mi assicura che i capi di turno non se ne approfitteranno di avere la carta jolly del licenziamento facile? O fai quello che ti dico e alle condizioni che dico io... o quella è la porta.
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 15:05   #14
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che un'azienda ora come ora o licenzia, o chiude.

E in italia, generalmente, lienziare un tempo indeterminato è un costo proibitivo.

Da qui, in linea di massima l'imprenditore cerca di non assumere ricorrendo a lavoratori a partita iva o contratti a termine.

La modifica dell'articolo 18 è molto strumentalizzata su alcuni punti, mentre vengono taciuti altri. Lo scopo della modifica è rendere economicamente più vantaggioso per un titolare assumere a tempo indederminato.
Il "sindacalsimo selvaggio" ha portato da un estremo all'altro distruggendo il rapporto titolare/dipendente.
------------------------------------------------------------------------
Per cui, stanno mettendo le mani avanti (tutto imho):

O modifichiamo la legge e facciamo lavorare almeno i virtuosi, oppure qui si rischia di veder le aziende fallire.

Esempio:
Se io ho 5 dipendenti indeterminati, quando il lavoro cala e non riesco a farli alvorare devo lasciarli a casa.
Quasi sicuramente faranno ricorso per cui mi toccherà sborsare liquidazione maggiorata o riassumerli.
Ma se non ho i soldi per pagargli lo stipendio, come mai potrò pagare liquidazioni o riassumerli?
La risposta è una: fallisco e nessuno si becca nulla.

Quindi io titolare assumo 5 lavoratori a tempo determinato. Ogni 6 mesi, rinnovo. Se cè lavoro, conitnuano, altrimenti a casa.
Ma almeno so che non mi trascineranno in tribunale.

Altrimenti prendo qualcuno in nero e mi costa ancora meno e sono ancora più tutelato.
------------------------------------------------------------------------
Per capirci: è come con il divorzio. Lo spauracchio di vedersi "spennare" di tutto porta gli uomini a preferire decisamente la convivenza al matrimonio.

Senza cadere nel discorso "giusto" o "sbagliato", è lo stesso clima di "terrorismo legislativo" per chi vuole fare le cose perbene. Si viene scoraggiati...

Ultima modifica di dhave; 02-04-2012 alle ore 15:14. Motivo: Unione post automatica
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 15:17   #15
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
risiamo alla favoletta che il privato mantiene gli statali......

come vi dicevo io ammiro e stimo tutti i privati proprietari e dipendenti che pagano regolarmente le tasse e vi continuo a dire che nel pubblico ci sono troppe persone e che si sprecano troppi soldi , ma siccome non sono sempre stato un dipendente pubblico, ho molte esperienze di lavoro dove i proprietari pagano a nero, fanno guadagni da capogiro a nero , e non pagano le tasse, a differenza del pubblico dove ogni mese mi tolgono il 38% di tasse piu cavoli vari tra imposte regionali, comunali ecc.ecc.

se l'italia ogni hanno ha circa 120 miliardi di euro di redditi non dichiarati non credo che siano imputabili ai dipendenti statali, sono i privati che per non pagare le tasse lavorano e guadagnano a nero.

con questo spero solo di aver difeso il mio punto di vista e di non aver offeso nessuno.
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 15:17   #16
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La solita diatriba (il più delle volte troppo semplicistica) tra pubblico e privato....se mettiamo da parte la piccola e media azienda (dove si lavora e chi sa lavorare non viene licenziato per gioco)...già nella grande azienda i "furbetti" e gli "scasafatiche" si trovano eccome...(non come nel pubblico ma una buona percentuale)...nel pubblico paghiamo lo scotto di tutte le assunzioni (ma anche le spese folli e improduttive create dai governanti locali e nazionali)...fatte nei decenni per scambi di voti (più massicce al sud ma non solo lì)...è vero che c'è gente nel pubblico che fa poco e niente (per mancanza di volontà)...ma è anche vero che c'è gente nel pubblico che effettivamente non ha niente da fare (e vorrebbe fare) perchè assunta in sovrabbondanza rispetto al fabbisogno...oppure perchè il loro lavoro viene dato totalmente in appalto a ditte esterne (un caso su tutti l'arsenale di taranto)....quindi la faccenda è più complicata di quello che parrebbe a prima vista.....un tamponamento potrebbe essere quello di "forzare" la mobilità dei dipendenti pubblici da enti in sovrabbondanza a enti con grosse carenze (c'è ne sono più di quello che si pensi.....e non solo nelle forze dell'ordine)che verosimilmente porterebbe ad un cospicuo esodo dal sud al nord come nel passato.....l'altra soluzione estrema sarebbe quella di licenziare tutti i dipendenti pubblici in esubero ma questo significherebbe mettere in strada centinaia di migliaia di persone o più con conseguenze sociali non calcolabili a priori......una cosa fattibile sarebbe intanto quella di bloccare tutte le assunzioni che continuano a fare certi Enti o Comuni che risultano praticamente in bancarotta nonostante il blocco (purtroppo di tipo lineare e non variabile a seconda delle situazioni) delle assunzioni disposto per Legge.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 15:30   #17
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Comunque vedo che la nostra classe politica sta riuscendo molto bene nell'intento primario:
Dividere il popolo in categorie e mettere queste categorie una contro l'altra... e loro continuano a fare i loro porci comodi.
Una volta i latini dicevano: Dividi et impera
Ancora oggi questo detto è molto vero. Mentre noi siamo qui ad accusarci.. pubblico o privato... dipendente o padrone... contratto determinato o indeterminato.. contratto o nero....
e intanto perdiamo di vista i motivi che ci hanno portato in questa situazione!!!
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 15:32   #18
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da periocillin Visualizza il messaggio
risiamo alla favoletta che il privato mantiene gli statali......

come vi dicevo io ammiro e stimo tutti i privati proprietari e dipendenti che pagano regolarmente le tasse e vi continuo a dire che nel pubblico ci sono troppe persone e che si sprecano troppi soldi , ma siccome non sono sempre stato un dipendente pubblico, ho molte esperienze di lavoro dove i proprietari pagano a nero, fanno guadagni da capogiro a nero , e non pagano le tasse, a differenza del pubblico dove ogni mese mi tolgono il 38% di tasse piu cavoli vari tra imposte regionali, comunali ecc.ecc.

se l'italia ogni hanno ha circa 120 miliardi di euro di redditi non dichiarati non credo che siano imputabili ai dipendenti statali, sono i privati che per non pagare le tasse lavorano e guadagnano a nero.

con questo spero solo di aver difeso il mio punto di vista e di non aver offeso nessuno.
guarda che non è una favoletta eh , anche tu mantieni gli statali ,siamo tutti privati cittadini e come tali tutti manteniamo oliato l'apparato statale
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 15:32   #19
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ricca Visualizza il messaggio
Comunque vedo che la nostra classe politica sta riuscendo molto bene nell'intento primario:
Dividere il popolo in categorie e mettere queste categorie una contro l'altra... e loro continuano a fare i loro porci comodi.
Una volta i latini dicevano: Dividi et impera
Ancora oggi questo detto è molto vero. Mentre noi siamo qui ad accusarci.. pubblico o privato... dipendente o padrone... contratto determinato o indeterminato.. contratto o nero....
e intanto perdiamo di vista i motivi che ci hanno portato in questa situazione!!!
nulla di più vero.....purtroppo -28d#
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2012, 15:47   #20
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Le ditte estere non producono in Italia per svariati motivi...
Primo tra tutti il prezzo del lavoro....
Un dipendente medio qui in Italia costa a una ditta dai 2000 ai 2400€ lordi...
Piu' tutta una serie di beghe e problemi burocratici che manco vi racconto....
Basta fare 300 km(da casa mia(vedi iugoslavia e affini) e un dipendente e' quasi a costo Zero...
Perche'....perche' oltre a dargli mediamente 300€(quando sono bravi e specializzati)e lo stato incentiva le aziende purche' aprano da loro...
Cina...anche peggio...polonia romania e compagni bella...idem....
Ma c'e' veramente ancora qualcuno che crede che i prodotti Cinesi(in senso generico) costino poco perche' li si accontentano di bassi guadagni???
O perche' siamo tutti ladri???
Ma fate sul serio????
Burocrazia...non sanno manco cos'e'....diritti dei lavoratori....mai visti....sicurezza...e che cos'e'????
E oltretutto.....siccome siamo furbi....invece di difendere i nostri prodotti e produttori,comprando prodotti italiani(o perlomeno comprando in Italia)che facciamo???
VIAAA.....tutti a fare gruppi di acquisto dai siti cinesi....tutti a comprare oltralpe!!!!!!!!
MA che furbi che siamo!!!!!!!
E poi volgiamo che l'economia,e i posti di lavoro,riprenda.....HAHHAHHAHHAHHAHHA
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
art

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25329 seconds with 12 queries