Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sì ma calcola che gli acquari hanno sempre neon che offrono un'illuminazione bassa quindi difficilmente trovi acquari con 0.5 o piu' watt/litro , sopra tutto acquarietti di 5o litri .
Non sono un esperto comunque apri un post in fai da te e senti se il lavoro e' complicato .... ma non credo .
La co2 credo tu possa evitarla con la marsilea anche se come spesso accade i risultati potrebbero essere diversi ...
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
se vuoi fare un pratino a basso costo e manutenzione, puoi sempre utilizzare i muschi acquatici
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Ottima l'idea del muschio, secondo voi qual'e il migliore mi piace molto la riccia fluitans, lo star moss, oppure quella che vendono a palline, che pero non ricordo come si chiama...
Ciao, lo star moss l'avevo visto anche io ma leggendo qua e la mi sembra di aver capito che non sopravvive molto in sommersione, però per questo è meglio che chiedi a qualcuno di più esperto..
Altri muschi ce ne sono di molto belli, dipende dall'effetto che vuoi ottenere.. Quello che dici "palline" credo sia l'Aegagropila (ex Cladophora), che può essere aperta e usata per creare appunto dei pratini, o per rivestire diverse superfici ;)
di sicuro il più robusto è il classico taxiphyllum barbieri...la cladophora aperta delle volte tende a marcire, se invece la lasci a palla è indistruttibile..la riccia invece quando la metti sommersa diventa piuttosto esigente, mentre lasciandola galleggiante è una delle piante più semplici
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Alla fine ho preso il wave xcube40!!! Rapporto watt/litro e 0,6!!! Quindi pensavo di fare il tappetino di riccia oppure me lo sconsigliate?
Come pesci oltre ai miei endler e 2 cory posso metterci qualcos'altro? Al Max una coppia...
Mmmm calcola che sono 40 litri e gli endler in poco lo riempiono .... per la riccia la vedo un po' laboriosa così come i muschi per fare un pratino .
Metti qualche caridina .... o gamberetto di diversa specie , e molte piante .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Ciao,
a mio parere devi fare alcune scelte.. i corydoras ad esempio sono pesci che andrebbero tenuti in branco (4 - 5 esemplari almeno) però in quella vasca lo spazio per loro non è molto.. In più ti piacerebbe fare un tappetino / praticello con qualche pianta o muschio, però i corydoras passano il loro tempo a scavare nella ghiaia quindi tenderebbero a staccare qualsiasi pianticella da pratino (secondo me) e in più avrebbero difficoltà a scavare..
Poi nel caso volessi fare appunto un tappetino con qualche pianta, personalmente vedo abbastanza impegnativo usare la riccia (potature e rilegature frequenti), in più la luce non credo sia sufficiente; invece per qualche altro muschio si potrebbe legare a un pezzo di retina atossica e spingerla un po' nella ghiaia per farla star ferma.
Come dice cursor gli endler probabilmente riempiranno in fretta la vasca, quindi io lascerei solo quelli.
Cambio di programma, ho sfrattato i Cory, e deciso di piantere un bel pratino, con impianto di CO2 artigianale....
Endler, Caridina japonica oppure non mi dispiacciono i cambarellus con le chele, posso inserirli insieme oppure quale mi consigliate?
Io metterei i macrobrachium lanchesteri , sono proprio belli e i pescetti non li toccano .....
Come alghivoro un paio di otocinculus ma aspetta che la vasca sia bella matura perche' sono delicati e se hai qualche problema coi valori sono i primi a partire ...
Metti qualche foto pero' ....
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )