|
Originariamente inviata da Agro
|
Dovresti controllare se la scala sia ancora valida.
Per farlo dovresti avere soluzioni a titolo noto di nitrati.
In più meno acqua comporta una maggior difficoltà di capire il colore, visto che l'intensità del colore dipende anche da quanti centimetri di acqua attraversa la luce prima di arrivare al nostro occhio.
|
|
Originariamente inviata da RugbyPlayerNr12
|
|
Originariamente inviata da Agro
|
In più meno acqua comporta una maggior difficoltà di capire il colore, visto che l'intensità del colore dipende anche da quanti centimetri di acqua attraversa la luce prima di arrivare al nostro occhio.
|
Quoto, dovresti rimpicciolire di 5 volte mantenendo le stesse proporzioni la provetta
|
|
Originariamente inviata da berto1886
|
si va beh il test dei nitriti è una vita che non lo faccio di solito si fa durante la maturazione e per un pò di mesi seguenti dopo di che, salvo problemi, non lo si usa più praticamente
|
[QUOTE=Pilot;1061543191]Non capisco perchè ti crei problemi se 1 ml o 5 ml..... segui le istruzioni della sera, ci sarà un motivo se scrivono cosi.
Innanzitutto non mi sto creando dei problemi, volevo solo sapere il parere dei piu esperti. Poi berto io sto ai primi mesi di maturazione, e dopo tutto quello che ho passato mi interessa fare il test ogni settimana per tenere tutto sotto controllo, e in piu ho un altro acquarietto in maturazione e scusami tanto se mi interessa che mi duri un po di piu. Poi per rispondere a tutti in 5ml la luce attraversa 1 cm di acqua nella provetta del test suo. Da quanto sono riuscito a capire aiutandomi con un altro test va benissimo 1ml. ma sono sempre osservazioni personali. ciao ciaoo.