Dovresti fare due cose in contemporanea.
1) tagliare le parti tutte nere con un minimo di margine, e gettarle.
2) tagliare un "tentacolo" sano ed incollarlo a parte su una roccettina (o legarlo con un elastico non troppo stretto o appuntarlo con un ago da siringa o uno spillo d'acciaio.
In questo modo se la colonia madre non ce la fa, almeno ti rimane la piccola talea che con il
tempo potra' riformare un individuo grande.
In generale questi molli sono robusti e dovrebbero superare lo stress. Pero' gli occorre tempo.
La muta in questo caso e' segno di stress e di riassetto.
Una volta fatte queste operazioni cerca di toccarlo il meno possibile.
La taleazione falla fuori dall'acqua perche' spesso rilasciano un liquido che benissimo all'acquario non fa. Prendi un litro di acqua dell'acquario.
Poi tiri fuori il corallo, lo tagli con qualcosa di molto affilato, lo sciacqui con il litro che avevi preparato e lo rimetti in acquario.
Il tutto dovrebbe durare pochi minuti.
__________________
----------------------------------------------------------------
|