Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Si ma la pompa, manda l'acqua sempre verso l'uscita, e quindi anche la co2 verso l'uscita.
Quindi non capisco che vuol dire inverso, l'acqua sempre in un verso va..
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Effettivamente devo dire, che mi è finita la bombola e sto adoperando il metodo con ago contro corrente. diffusione buona, esteticamente meglio, quei tubi mi danno ai nervi.(dopo aver speso un sacco di soldi...si torna alle origini...
Lorenzo, contro corrente, così la pressione rompe le bollicine (ottimo anche il microdiffusore di una flebo tagliata a metà).
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Ma cosa volete dire contro corrente?
Cmq ecco come l'ho modificato:
Ho inserito allinterno un tubo, così la co2 che è più leggera, sale (dove si vede la bolla), e restando più a contatto con l'acqua, si scioglie completamente.
Solo che in effetti non mi funziona come volevo io, le bollicine escono piccolissime, ma pur sempre escono.
Io volevo ricreare qualcosa che sciogliesse completamente la co2 senza sprecarla...
Consigli?
Modifiche?
non si può mettere all'entrata del filtro e non all'uscita?
Si tutti me lo sconsigliano anche perchè tutta quella co2 nel filtro ucciderebbe i batteri
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Controcorrente, vuol dire che devi inserire l'ago non per il verso in uscita della pompa, ma in senso opposto in modo che la corrente non assecondi l'uscita ma quasi l'ostacoli, comunque io così riesco massimo a tenere Ph 7, ma giorno e notte aperta pochissimo.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
In primo luogo io ho un filtro interno. l'ago è posto nella parte finale dell'uscita del tubo, come fa a finire nel filtro?......No!
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo