Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-03-2012, 10:30   #11
gazzy81
Pesce rosso
 
L'avatar di gazzy81
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
criptica o refugium non userei lo scarico.
Perchè tutte le schifezze vanno a finire li.
Ma devierei la mandata piuttosto.
gazzy81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-03-2012, 11:49   #12
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
devono finire li........
quel poco particolato che scende alimenta il refugium.
se hai troppe schifezze in circolo c'è qualcosa che non va a monte

se il refugium lo alimentiamo con la risalita immettiamo acqua "pulita" trattata dallo skimmer mentre le macroalghe (che sono inserite per la rimozione) hanno bisogno di acqua più "sporca"
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 12:54   #13
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da anthias71 Visualizza il messaggio
se il refugium lo alimentiamo con la risalita immettiamo acqua "pulita" trattata dallo skimmer mentre le macroalghe (che sono inserite per la rimozione) hanno bisogno di acqua più "sporca"
Ma lo sckimmer non estra ne nitrati ne fosfati, estrae le proteine. E' un filtro meccano.

Le alghe fanno fuori nitrati e fosfati, delle proteine non mi sembra servano. Sono un filtro biologico.

O no?
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 13:12   #14
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
intendevo che un refugium allestito per "rimuovere" non ha senso alimentarlo tramite risalita perchè l'acqua già è stata trattata

sicuramente un refugium e le macroalghe prediligono acqua più sporca

alimentato per caduta e a flusso lento, l'acqua del refugium avrà sicuramente più inquinanti rispetto all'acqua trattata della sump
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 14:02   #15
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Però ha decisamente più particolato che in assenza di movimento può intoppare il fondo.

Mha, dipende da come si comporta il MM, di fatto non l'ho mai visto.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 14:26   #16
ALEXTRAB.80
Guppy
 
L'avatar di ALEXTRAB.80
 
Registrato: Jun 2007
Città: chiusi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate,quanta luce è necessaria nel refugium?grazie
Alessio
__________________
Sempre disponibile ad imparare!!grazie dei consigli!!
ALEXTRAB.80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 15:36   #17
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Però ha decisamente più particolato che in assenza di movimento può intoppare il fondo.
e chi l'ha detto che in un refugium non deve esserci movimento?
una pompa all'interno è d'obbligo ma su questo sbagliano ancora in molti
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Mha, dipende da come si comporta il MM, di fatto non l'ho mai visto.
non ti seguo......
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ALEXTRAB.80 Visualizza il messaggio
Scusate,quanta luce è necessaria nel refugium?grazie
Alessio
in genere ne basta poca ma naturalmente dipende da quanto è grande e anche da come lo allestisci

Ultima modifica di anthias71; 09-03-2012 alle ore 15:39. Motivo: Unione post automatica
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 16:38   #18
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
@anthias:

Il MM non c'entra, ho fatto un miscuglio con un'altra discussione.

Se si allevano macroalghe il movimento nel refugium è pericoloso e non applicabile per me.

Se si mette la caulerpa... una frullata di caulerpa in vasca principale può essere una rottura galattica.

La chetomorpha... decolla perchè fatica ad aggrapparsi.

IMHO: alghe + movimento = problemi.
Mentre se parliamo ri dsb e rocce no no, li movimenti ci vuole.
------------------------------------------------------------------------
Per l'illuminazione uso 8 lampade da 7w a risparmio energetico, su un refugium da 80x40x40/50

Foto:


Caulerpa a sinistra, cheto a destra. Stanno un piacere

Ultima modifica di dhave; 09-03-2012 alle ore 16:43. Motivo: Unione post automatica
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 16:44   #19
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ma basta 'na pompetta da pochi l/h, mica ci devi mettere una turbina
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 10:26   #20
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BASQUIAT Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
come giustamente detto questo è un refugium non una criptica ...... io farei una deviazione dello scarico ... così non hai un flusso eccessivo altrimenti non riesci a sfruttare la fitodepurazione della chaetomorfa ...

criptica scusate! ho fatto un copia/incolla sbagliato.... orientativamente ke flusso in litri deve avere?
come flusso io ho sempre saputo che l'deale è non superare i 300 l/h ...
per il movimento interno è giusto un pompettita mettila
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
farla , giusto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17428 seconds with 12 queries