Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2006, 13:34   #11
Bahamut
Protozoo
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non conosco l'esatto funzionamento di un addolcitore ma probabilmente (faccio supposizioni) ci sono delle sostanze che interferiscono con i test per uso acquariofilo.
Considera inoltre che stiamo parlando di durezze comunque molto basse e non credo (ma non ne sono sicuro) che un addolcitore per uso domestico produca acqua demineralizzata, ma tenda solo a renderla potabile (alcune acque minerali hanno conducibilità anche superiori ai 500 microsiemens).
Per avere esatte determinazioni occorrerebbe fare effettuare delle analisi ad un laboratorio con strumenti precisi e reagenti in grado di eliminare anche le interferenze che falsano le analisi.

cmq non ho molte certezze sugli addolcitori. Mi informo e se trovo qualcosa di più preciso ti faccio sapere.
Bahamut non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2006, 14:17   #12
zermic
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riporto ciò che ho trovato su un manuale di chimica:

IL PH

Il pH e quella grandezza che esprime la concentrazione degli ioni H+ presenti in soluzione il cui valore oscilla da 0 a 14. L'ambiente si dice acido se il valore del pH è compreso tra 0 e 7, basico se compreso tra 7 e 14 e neutro in corrispondenza del 7.Si può misurare utilizzando le cartine indicatrici quali quelle ad indicatore universale . Per misurare tale valore bisogna immergere la cartina per pochi secondi nell’acqua e confrontare il risultato del test con le scale presenti al di fuori della confezione; i valori limitrofi al 7 costituiscono la fascia di tolleranza entro la quale si può anche non intervenire ma valori distanti dal 7 costituiscono un grave pericolo per la salute dell’acquario. Questo è uno dei test più rapidi e semplici da effettuare ma è anche il più generale nel senso che se i valori non sono normali dobbiamo precedere con altri controlli per appurare il motivo di questa alterazione. In pratica il test del pH può servire solo da campanello d’allarme per avvertirci che qualcosa non sta andando bene.

Più tecnicamente una soluzione si definisce

ACIDA se [H+] > [OH-]

BASICA se [H+] < [OH-]

NEUTRA se [H+] = [OH-]

e pH=-log[H+]

PARAMETRI RELATIVI ALLA DUREZZA

Durezza temporanea (KH) dovuta a HCO3- ; Ca2+; Mg2+

Durezza permanente (NKH) dovuta a: Cl-; SO42-; NO3-;Ca2+; Mg2+; Fe2+

Durezza totale (GH)

KH + NKH = GH


Gradi di durezza:Tedesco: 1g di CaO in 100 l di acqua ,oppure 10 mg di CaO in 1 L

Francese: 1g di CaCO3 in 100 l ,oppure 10 mg di CaCO3 in 1 L

CONVERSIONE gradi francesi X 0.56 = gradi tedeschi
zermic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2006, 15:18   #13
Bahamut
Protozoo
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiedo davvero scusa a tutti ho commesso un errore. Gh = durezza totale e non permanente. Ho fatto un po' di confusione! Scusate! Chiedo perdono!!!!!


Che vergogna!!!!
Il mio ex prof di chimica mi ucciderebbe!!!!

Perdonatemi!
Bahamut non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2006, 15:43   #14
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Allora mi spiegate perchè dopo il passaggio in un addolcitore (quelli che si ricaricano a sale) il gh è 0 e il kh è 8 ?
Quote:
questo capita spesso quando si usano ad es. addolcitori domestici con resine a scambio di ioni, dove il ca viene sostituito dal na ...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
incongruenza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11413 seconds with 12 queries