Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Nel dubbio fai un cambio ed alza un po' la temperatura. Lascia il pesce a digiuno. L'hai mai visto alzarsi e nuotare? potrebbe avere un'infiammazione alla vescica natatoria.
I valori sono a posto? parlo di nitriti e nitrati.
Ogni tanto si muove e cerca anche di andare in superficie, cosa che prima faceva di continuo, anzi, stava sempre li! C'è da dire che quando lo vedo nuotare non mi sembra lo faccia in modo molto naturale...si vede che soffre!
ma non è che si tratta di nitriti alti? essendo una piccola vasca è facile averli alti... poi il boccheggiare in superficie è un sintomo....fai i test al piu presto e cambia piu acqua che puoi
Nel dubbio fai un cambio ed alza un po' la temperatura. Lascia il pesce a digiuno. L'hai mai visto alzarsi e nuotare? potrebbe avere un'infiammazione alla vescica natatoria.
I valori sono a posto? parlo di nitriti e nitrati.
Ogni tanto si muove e cerca anche di andare in superficie, cosa che prima faceva di continuo, anzi, stava sempre li! C'è da dire che quando lo vedo nuotare non mi sembra lo faccia in modo molto naturale...si vede che soffre!
ma non è che si tratta di nitriti alti? essendo una piccola vasca è facile averli alti... poi il boccheggiare in superficie è un sintomo....fai i test al piu presto e cambia piu acqua che puoi
Guarda ci ho pensato anche io, il problema è che i cambi li faccio molto spesso, addirittura due volte negli ultimi 10 giorni, quindi al momento lo escluderei, però non si sa mai.
Stasera farò un cambio parziale e vedremo, ma se il problema fossero i nitriti e i nitrati anche i due cory che ho in acquario dovrebbero risentirne o sbaglio?
__________________
Wave Riviera Poseidon 80 / Riscaldatore Tropico 100w / Pompa Stream 480 / Lampada Tropical River 18 W / Filtro biologico Black box 100 Compact Avviato il 15/02/2012 / Temperatura: 23° / Popolazione attuale: 2 oranda, 2 corydoras (a maturazione filtro avvenuta) / Piante: Anubias
Nel dubbio fai un cambio ed alza un po' la temperatura. Lascia il pesce a digiuno. L'hai mai visto alzarsi e nuotare? potrebbe avere un'infiammazione alla vescica natatoria.
I valori sono a posto? parlo di nitriti e nitrati.
Ogni tanto si muove e cerca anche di andare in superficie, cosa che prima faceva di continuo, anzi, stava sempre li! C'è da dire che quando lo vedo nuotare non mi sembra lo faccia in modo molto naturale...si vede che soffre!
ma non è che si tratta di nitriti alti? essendo una piccola vasca è facile averli alti... poi il boccheggiare in superficie è un sintomo....fai i test al piu presto e cambia piu acqua che puoi
Guarda ci ho pensato anche io, il problema è che i cambi li faccio molto spesso, addirittura due volte negli ultimi 10 giorni, quindi al momento lo escluderei, però non si sa mai.
Stasera farò un cambio parziale e vedremo, ma se il problema fossero i nitriti e i nitrati anche i due cory che ho in acquario dovrebbero risentirne o sbaglio?
io credo che sia quasi il minimo due volte in 10 giorni perchè la vasca è piccola ed hai due pesci rossi, quindi gli inquinanti sono abbastanza...
posso consigliarti di sifonare spesso e magari un pizzico di sale nella vaschetta, dallo a mangiare pochissimo
Anch'io ha un dubbio NO2 e/o ammoniaca. Fai un bel cambio, al limite scalda dell'acqua in un pentolino se devi portare a temperatura, ma ho il dubbio di un avvelenamento. Accendi l'aeratore.
Io darei anche del blu di metilene, è un debole antidoto contro i NO2 ed è antibatterico (Ho anche il dubbio di una batteriosi). Non mi pare un problema di vescica...
Fai una cosa, mettilo in un contenitore che lo contenga, pinzalo in qualche modo alla vasca in modo che stia a bagno maria (così l'acqua non si raffredda) e coprilo con acqua solo fino alla pinna compresa. In questo modo non si sforza.
Se leggi in schede malattie alla voce Vescica Natatoria dovrebbe esserci questo procedimento.
A parte stare sul fondo, ha le pinne chiuse? le feci sei riuscito a vederle? altri segni non ce ne sono? se lo alzi con retino e poi lo lasci andare va giù a piombo?
Fai una cosa, mettilo in un contenitore che lo contenga, pinzalo in qualche modo alla vasca in modo che stia a bagno maria (così l'acqua non si raffredda) e coprilo con acqua solo fino alla pinna compresa. In questo modo non si sforza.
Se leggi in schede malattie alla voce Vescica Natatoria dovrebbe esserci questo procedimento.
A parte stare sul fondo, ha le pinne chiuse? le feci sei riuscito a vederle? altri segni non ce ne sono? se lo alzi con retino e poi lo lasci andare va giù a piombo?
Non hai risposto a quanto chiesto qui.
Ciao, scusate ma sono stato fuori 2 giorni per lavoro e non ho avuto tempo di scrivere.
Dunque, il giorno stesso che ho aperto il post, quando sono tornato a casa l'ho visto molto più arzillo e così anche il mattino dopo. Ho comunque cambiato l'acqua ed alzato la temperatura.
I pisellini bolliti li ha mangiati con molto appetito.
Ieri sono stato fuori tutto il giorno ed anche la notte, infatti sono rientrato da poco e ho notato che era di nuovo sul fondo, mentre ora si è alzato ma nuota molto poco.
Aggiungo un dettaglio: quando sono rientrato martedì sera ho notato che nel giro di un'ora ha ca*gato come un cavallo sull'asfalto!
Rispetto alla tua domanda direi che le pinne sono abbastanza chiuse e quando si lascia cadere sul fondo non lo fa come un sacco di patate ma sembra cerchi di fare un po' di resistenza con le pinne per appoggiarsi in modo più delicato.
__________________
Wave Riviera Poseidon 80 / Riscaldatore Tropico 100w / Pompa Stream 480 / Lampada Tropical River 18 W / Filtro biologico Black box 100 Compact Avviato il 15/02/2012 / Temperatura: 23° / Popolazione attuale: 2 oranda, 2 corydoras (a maturazione filtro avvenuta) / Piante: Anubias