Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2012, 22:45   #11
alassino
Guppy
 
L'avatar di alassino
 
Registrato: Nov 2009
Città: alassio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 437
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Teka87 Visualizza il messaggio
Quindi dovrei mettere schiumatoio e filtro insieme. Ma Possono coestistere nella stessa vasca?
Il termostato quindi non mi occorre? Che temperatura dovrei avere?
Certamente.Metti il tuo filtro con i cannolicchi divisi in due sacchetti,per poterli sciacquare separatamente e alternativamente.Lo fai maturare con un po' di cibo come diceva Stefano e ,nello stesso tempo,fai funzionare lo skimmer. Quando vedrai con i test che i nitriti saranno scesi completamente potrai cominciare a mettere i pesci.Però sempre uno ogni 10 gg. Per dare il tempo ai batteri del filtro di aumentare inproporzione al carico organico aumentato.Cerca di tenere la vasca pulita.Il biologico vuole pulizia.La sabbia fine evita che la sporcizia si insinui nei granelli come nel caso della ghiaia.Quando fai i cambi d'acqua cerca di aspirare l'eventuale sporcizia che vedrai,cercando di non aspirare anche troppa sabbia
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
alassino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-02-2012, 23:12   #12
fabiaccio
Avannotto
 
Registrato: Dec 2008
Città: siracusa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alassino Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fabiaccio Visualizza il messaggio
secondo me lo schiumatoio e' indispensabile anche con pochi pesci altrimenti che fine faranno tutti i rifiuti organici dei pesci? si accumulano, e il solo filtro biologico non riuscira' a smaltirli rendendo l'acqua carica di nitriti e nitrati con tutte le conseguenze note.
io ho un'acquario con coperchio di vetro su misura dove fuoriesce solo il bicchiere dello schiumatoio.
Credo che tu non abbia ben chiaro il funzionamento di un filtro biologico.
Con un biologico ben avviato NO2 non ce ne devono essere in nessun caso.
In teoria un acquariofilo esperto e parsimonioso con il cibo ,con pochi pesci in rapporto al volume della vasca ,può benissimo gestirla anche senza schiumatoio.Uno non esperto,che metterà tanti pesci dando cibo a profusione no.ha bisogno dello skimmer per evitare che gli NO3 si accumulino troppo velocemente
.mi rivolgo al caso dell'utente che deve montare un'acquario in un ristorante quindi si presume con molti pesci,(ma anche con pochi pesci e' preferibile lo schiumatoio per evitare possibili problemi..a meno che non gli metta pochissimi pesci di piccole dimensioni..ma non mi sembra questo il caso) molti pesci = molta ammoniaca e nitriti che un filtro biologico anche ben avviato difficilmente riesce a smaltire completamente producendo molti nitrati.
lo schiumatoio ripeto e'... nel caso dell'utente "indispensabile"
__________________
vi servono stoloni di CAULERPA PROLIFERA?
il mio nanomed
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338975
fabiaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2012, 00:49   #13
Teka87
Plancton
 
L'avatar di Teka87
 
Registrato: Feb 2012
Città: Muro Lucano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la risposta. Ti volevo inoltre chiedere se il termostato devo acquistarlo o meno. Oppure mi serve un refrigeratore? (che mi pare di aver letto da qualche parte)
Per l'acqua e la sabbia presa al mare va bene quindi?
Teka87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2012, 19:16   #14
serranus
Plancton
 
Registrato: Jun 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il termostato non serve..

il refri diventa indispensabile se il punto dove si trova la vasca raggiunge T° proibitive..inoltre un refrigeratore(è una grossa spesa) ti permette di inserire ospiti delicati

ciao
Francesco
socio acquariomediterraneo
socio ecoacquario
serranus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 03:05   #15
Jacopo Pasquinelli
Pesce rosso
 
L'avatar di Jacopo Pasquinelli
 
Registrato: Nov 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Confermo che lo schiumatore ti sara' indispensabile.
Senza, passati primi i 5-6 mesi dovrai iniziare a tirare fuori tutte le rocce e spazzolarle per togliere le alghe filamentose che inevitabilmente si formeranno almeno 2-3 volte l'anno oltretutto con scarsi risultati.
Devi evitare l'accumulo di nitrati ( da qui l'uso dello schiumatore) e limitare al massimo l'accumulo di Fosfati ( nel mediterraneo lo risolvi solo con cambi frequenti di acqua di mare pulita).
Il riscaldatore non ti servira', il refrigeratore ti sara' indispensabile da Giugno a fine settembre ( specialmente in un ristorante) anche se metti pesci robusti , se stanno per una settimana in acqua a 30 gradi ti muoiono tutti e se consideri che tra Luglio e Agosto quelle temperature all'ombra sono quasi normali, pensa sotto il tappo con 2 neon che scaldano piu' il calore delle pompe come patirebbero senza.
Sabbia marina fine va benissimo basta che la prendi dove sta sempre sott'acqua anche con la bassa marea, evita quella presa troppo a ridosso dei porticcioli per non prendere sabbia inquinata, stesso discorso con le foci dei fiumi o con gli scarichi di villette o villaggi turistici... se nella tua zona la trovi solo alla foce, spostati almeno di qualche centinaio di metri.
Jacopo Pasquinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , mediterraneo , sos

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16810 seconds with 12 queries