Non credo proprio, più probabile l'assenza di pesci come cause dei pochi o nulli NO3 (ma da tenere a conto anche una maturazione non completa o mai iniziata).
L'idea di aggiungere un po di cannolicchi non è malvagia, io aspirerei anche 50ml di liquido/fango preso dal fondo della vasca e lo sifonerei nella nuova in almeno 4 - 5 punti diversi
Se l'allestimento è fatto con molta pulizia ... diciamo che manca la materia prima per avviare il ciclo dell'Azoto in vasca. Metti un po di mangime in vasca (pochissimo) e aspetta qualche giorno.
Non sempre lo consiglio per ovvi motivi economici ma, quando si avvia una vasca, sarebbe sempre 'ideale' avere i test: NH3/4+, NO2 ed NO3 e fare misurazioni quotidiane segnando su carta i risultati ... e di molto insegnamento per capire come avviene il ciclo dell'Azoto in vasca e, ovviamente, quando questo inizia e si completa nelle sue varie fasi.
In pratica se non si generano ioni Ammonio in vasca non si potranno generare NO2 (causa mancanza di cibo), se non si generano NO2 in vasca non si potranno generare NO3 (sempre causa mancanza di cibo) ... non è proprio così ma diciamo che non avremo valori 'misurabili' con i nostri test
é un po come camminare sul filo del rasoio, se abbiamo troppo 'cibo' rischiamo con le alghe mentre, se ne abbiamo poco la vasca non matura bene.
Ecco anche perchè mettere sempre pochi pesci alla volta durante i primi inserimenti, a voler forzare un metro di giudizio diciamo max 5 cardinali alla volta come volume di pesci ... poi lasciamo passare una settimana e passiamo al secondo inserimento ecc. ecc.