Dopo quasi un anno di "pratica" con i discus posso ritenermi mediamente soddisfatto anche
se posso dire sinceramente che questo pesce non lo conosco ancora bene, anzi non lo conosco affatto.
Ho avuto decine di acquari nella mia vita, comunità, ciclidi africani, americani, peciclidi e anche un laghetto con Koi, ho sempre cercato come traguardo finale la riproduzione e molte volte sono riuscito
a portarla a buon fine ma credo che quella con i discus sia un impresa (anche per motivi di lavoro e di tempo) molto complessa.
Innanzitutto non riesco ancora a capire il dimorfismo sessuale e se hanno fatto delle coppie oppure no poi purtroppo sono incappato in alcune malattie che mi hanno fatto morire 2 esemplari...purtroppo
non conosco ancora bene questi pesci e su consiglio di altri li ho curati con nemex e flagill, adesso
sembrano in forma (credo) ma talvolta trovo quelli più piccoli molto scuri e inappetenti il che mi fa pensare che forse la malattia non sia ancora stata debellata dopo mesi.
Gli esmplari più grandi comunque sono sempre voraci e ben colarati il che mi fa pensare che comunque vada tanto male non stanno...
Ironia della sorte nel acquario dei miei dichi si sono riprodotti per ben 2 volti i 2 ancistrus ed ora mi ritrovo con una decina di ancistrus di varie dimensioni che scorrazzano!!!
Tempo permettendo mi piacerebbe imparare di più su questi magnifici pesci, intanto posto alcune foto.