Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2006, 18:06   #11
Olivia
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RamPrealpino
sul carbone non sono mica troppo d'accordo.....
io non lo metterei del tutto, tenendolo semmai come soluzione di emergenza in caso di inquinamento da medicinali e/o simili.
I Ramirezi non fanno harem... quindi potresti metterne una coppia.

Potresti fare un sudamericano "classicone":
-coppia di ramirezi (1M+1F)
-gruppetto di corydoras (5 o 6)
-gruppo di cardinali (10 circa)
-otocinclus (3 o 4)

ciao ciao
Benissimo iniziamo dall'A B C cosa mi serve per "l'arredamento" del sudamericano???
Olivia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-03-2006, 18:15   #12
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmmmh, acqua amica o non amica, io prima di riempire la vasca (se come penso usi quella dell' rubinetto) avrei pre prima cosa comprato i misuratori Kh, Gh e Ph e avrei misurato l'acqua del rubinetto....
L'acqua amica la avrei lasciata ad altri...
Vedi Olivia se l'acqua iniziale che usi non e' adatta ai pesci che vuoi ospitare (e credo che la tua sia duretta) alla fine dovrai non dico rifare ma quasi il tutto.
Se pensi di andare su Neon Cardinali o pesci che vogliono acqua tenera prima di tutto e' importante capire con che acqua si riempie l'acquario...
Nel caso l'acqua sia troppo dura, si deve ricorrere alla osmotica o al max a una buona oligominerale molto tenera.
In caso contrario dovrai prima attendere la maturazione del filtro e poi procedere all'addolcimento della tua acqua tramite acqua di osmosi con cambi periodici parziali e tutto questo potrebbe quasi far radoppiare il tempo da aspettare prima di mettere i pinnuti.
Io credo che dobbiamo sempre ricordarci che i ns. pesci vivono nell' acqua e l'acquario e' il contenitore di questa ed e' l'acqua la cosa piu importante da scegliere, poi il resto.
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 18:16   #13
weiss75
Ciclide
 
L'avatar di weiss75
 
Registrato: Aug 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a weiss75

Annunci Mercatino: 0
ok .. l'acqua amica è un biocondizionatore ... ma che marca è?
per il sudamericano ..
legni ...
un cocco per i ram
piante (echinodorus su tutte ...)
qualche sasso di fiume ... ma senza esagerare ...
poi nn mi hai detto che luce hai?
è importante per le piante ..
intendi rispettare il biotopo d'origine per le piante?
CO2 ok ..
l'acqua deve essere leggemente acida ...
credo dovresti usare acqua di RO per i cambi

nn mi viene in mente altro ...
__________________
IL MIO ACQUARIO:
weiss75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 18:19   #14
weiss75
Ciclide
 
L'avatar di weiss75
 
Registrato: Aug 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a weiss75

Annunci Mercatino: 0
http://www.natureaquarium.it/america.htm

guarda qui per vedere le caratteristiche del biotopo d'origine
poi consulta anche le schede del forum per vedere le piante che
ti piacciono di più e le esigenze che hanno ...
buona lettura
ciao
-28
__________________
IL MIO ACQUARIO:
weiss75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 18:21   #15
Olivia
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gilas
Mmmmh, acqua amica o non amica, io prima di riempire la vasca (se come penso usi quella dell' rubinetto) avrei pre prima cosa comprato i misuratori Kh, Gh e Ph e avrei misurato l'acqua del rubinetto....
L'acqua amica la avrei lasciata ad altri...
Vedi Olivia se l'acqua iniziale che usi non e' adatta ai pesci che vuoi ospitare (e credo che la tua sia duretta) alla fine dovrai non dico rifare ma quasi il tutto.
Se pensi di andare su Neon Cardinali o pesci che vogliono acqua tenera prima di tutto e' importante capire con che acqua si riempie l'acquario...
Nel caso l'acqua sia troppo dura, si deve ricorrere alla osmotica o al max a una buona oligominerale molto tenera.
In caso contrario dovrai prima attendere la maturazione del filtro e poi procedere all'addolcimento della tua acqua tramite acqua di osmosi con cambi periodici parziali e tutto questo potrebbe quasi far radoppiare il tempo da aspettare prima di mettere i pinnuti.
Insomma, dobbiamo sempre ricordarci che i ns. pesci vivono nell' acqua e l'acquario e' il contenitore di questa ed e' l'acqua la cosa piu importante da scegliere, poi il resto a mio avviso.
Benissimo lo farò sicuramente prima di riempire l'acquario!
Misuratore ph comprato ma kh e gh?????????
Olivia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 18:23   #16
Olivia
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da weiss75
ok .. l'acqua amica è un biocondizionatore ... ma che marca è?
è della Askoll
Olivia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 18:25   #17
Olivia
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da weiss75
poi nn mi hai detto che luce hai?
è importante per le piante ..
tipo di luce....emm....è un neon
Olivia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 18:29   #18
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo , se non hai gia' riempito la vasca e' perfetto.
Il Kh ti misura la durezza carbonatica (che influisce molto sul ph) il Gh la durezza totale.
Piu' e' alto il Kh piu' difficilmente avrai un Ph basso, dato che la carbonatica fa effetto tampone.
Poi considera che con un Kh superiore a 5 , anche la Co2 serve a poco per correggere il Ph.
Pertanto prima cosa e' controllare la qualita' dell' acqua del tuo rubinetto (dato che avevi preso "l'acqua amica" penso che volevi usare quella)... avuti quei dati Ph, Kh, Gh e deciso che tipo di acquario vuoi allestire e/o che piccoli ospiti avere a quel punto si puo' decidere come riempire il tuo acquario.
Solo rubinetto, rubinetto e osmosi, solo osmosi.
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 18:34   #19
Olivia
Plancton
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gilas
Ottimo , se non hai gia' riempito la vasca e' perfetto.
Il Kh ti misura la durezza carbonatica (che influisce molto sul ph) il Gh la durezza totale.
Piu' e' alto il Kh piu' difficilmente avrai un Ph basso, dato che la carbonatica fa effetto tampone.
Poi considera che con un Kh superiore a 5 , anche la Co2 serve a poco per correggere il Ph.
Pertanto prima cosa e' controllare la qualita' dell' acqua del tuo rubinetto (dato che avevi preso "l'acqua amica" penso che volevi usare quella)... avuti quei dati Ph, Kh, Gh e deciso che tipo di acquario vuoi allestire e/o che piccoli ospiti avere a quel punto si puo' decidere come riempire il tuo acquario.
Solo rubinetto, rubinetto e osmosi, solo osmosi.
PERFETTO!!! Allora corro a comprare il necessario, a misurare e vi faccio sapere che acqua del rubinetto ho! L'Acqua Amica me l'ha rifilata il commesso del negozio.....quindi non serve.....GRAZIEEEEEEE siete tutti gentilissimi!
Olivia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2006, 19:51   #20
weiss75
Ciclide
 
L'avatar di weiss75
 
Registrato: Aug 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a weiss75

Annunci Mercatino: 0
Quote:
è della Askoll
opss nn lo sapevo ... vabbé
cmq ti servirà

segui i consigli di Gilas

Quote:
tipo di luce....emm....è un neon
nn ci dici nulla ... se non che è poco ... solo 1 ..
entra nell'ottica che dovrai aumentare il parco luci
ovviamente con il fai da te ... quanto vali come elettricista?
bhé cmq c'è tempo per farlo-
Cerca di leggere che c'è scritto sul neon ...
ci sarà una sigla con riportati i W almeno quelli ...
facci sapere ...
ciao -28
__________________
IL MIO ACQUARIO:
weiss75 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
adesso , avere , credo , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15062 seconds with 12 queries