Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Si si...fredda...scusate...
Oggi sono andato in un negozio qui vicino e mi sono innamorato di un'oranda bianco e rosso...ero tentato di portarlo a casa ma onde evitare di metterlo in una boccia l'ho lasciato li...poverino...
Lasciando perdere gli scherzi ho fatto anche un giro in altri negozi per vedere prezzi e disponibilità; ho deciso di fare una vasca per due esemplari di oranda ma voglio partire e fare tutto con la massima calma in modo da non rovinare nulla.
La vasca è 80x30x40h, come fondo ho deciso di mettere il ghiaino grosso della wave sul bianco, come piante opterei per delle anubias da legare ad un paio di radici e delle vallisneria da inserire dentro le canne che ho visto nel reparto orto.
Volevo chiedervi dei suggerimenti:
1 Le canne mi piacerebbe metterle come "divisorio" tra painte e oranda, siliconate ad una base che verrà poi ricoperta da ghiaino in modo da non farle muovere e anche per "nascondere" i tubi del fitro e dell'areatore. Le canne in commercio per uso giardinaggio, ancoraggio ortaggi possono essere usate in acquario, dopo ovviamente una buona bollitura ed eliminazione di eventuali schegge?
2 Le pietre bianche comunemente usate per i bordi aiuole possono essere usate?Le pietre in negozio costano un puttanaio
3 Per gli oranda possono andare bene le vulcaniche?
4L'acquario ha un filtro interno di plastica nero, ho deciso di prenderne uno esterno.Mi consigliate un buon prodotto con qualità prezzo accessibile per questo acquario?
5 Volevo aggiungere un filtro di quelli a zainetto dietro per movimentare e aumentare la capacità di pulizia (anche perchè ne ho già uno che attualmente non uso), che ne dite?
6A che tempistica devo attenermi per fare un buon lavoro?Avevo pensato di allestire l'acquario di tutto(rocce, piante, tronchi) e riempirlo con l'acqua che esce da quelle caraffe in vendita per uso quotidiano, far partire il filtro e mettere ogni giorno un pò di mangiare per aiutare i cannolicchi, per circa un mesetto.Può bastare?
8 Come illuminazione attualemtne ci sono due neon dentro il classico coperchio di plastica, avevo intenzione di toglierlo e studiare qualcosa per fare una copertura di vetro trasparente e usare delle comuni lampade a clip con lampadine da acquario.Che ne dite?
7 Per ultimo chiedo che tipo di test comprare per vedere l'acqua.Attualemente uso le strisce della Tetara, vanno bene?
1) sai che non ho capito bene di che canne parli. se quelle in bambù temo che dopo un po' di tempo marciscano, ma non ne ho esperienza diretta
2) direi di si, verifica che non siano calcaree
3)idem come sopra. altra attenzione alla forma, che non abbia lati taglienti dove lacerarsi le pinne
4) askoll pratiko 200, o eheim di pari portata
5) male non fa
6) lascia perdere le caraffe filtranti, non servono a molto. per il resto ok. poi misuri i valori e si vede se la vasca è pronta
7) le striscette sono poco affidabili. almeno per no2 ed no3 sarebbe meglio prendere quelli a reagente liquido
8) dipende dalla vegetazione che intendimettere. i tubi neon sono forse + efficienti a parità di w dei faretti, ma se scegli piante meno esigenti non vedo il problema
Per le canne pensavo proprio a quelle anche se ho visto che ci sono in plastica di colore diverso e varie misure in modo da poter farci passare dentro i tubicini.
Per il filtro ho visto i prezzi, opterò per uno di quelli consigliati anche se il reinserimento dell'acqua sarebbe bello farla a mò di pioggia con il tubo bucato in più parti lungo tutto il lato della vasca.
Per il coperchio che ne dite se rimoderniamo un pò il tutto e lo facciamo aperto? Ho visto su questo forum nella sezione fai da te un ragazzo che ha fatto un coperchio con plexigalss e led.Pensavo magari di mettere una striscia bianca e una azzurra per la notte.Può dare fastidio agli oranda?
per andare vanno bene. non potrai avere piante che necessitano di molta luce e devi stare attento al tipo di luce che fa quel led ikea, perchè potrebbe foraggiarti le alghe
3,8 W e 2700°K
Per avere un buon wattaggio dovresti metterne un bel po di quei faretti ed in più la luce ha una gradazione troppo bassa.
Se vuoi i led o hai un bel po di soldini da spendere altrimenti devi studiare parecchio (e spendere ugualmente).
Per me con i neon stai più tranquillo, se vuoi più Watt metti una plafoniera, ma con i rossi non pensare di coltivare pratini o piante troppo fighe, quelli si mangiano quasi tutto e ti devastano il fondo!
No no, come piante volevo mettere solo un paio di aniubas e una vallisneria.
Per il filtro ho visto questo modello
FILTRO ESTERNO HYDOR PRIME 20
sembra potente avendo una portata di 600 L/H e costa meno degli altri; che ne dite voi che siete degli esperti?
Per le luci mi piaceva l'idea di mettere quelle ikea per fare una cosa un pò più moderna del classico coperchio nero di plastica, non mi piace proprio quello in dotazione. Quello che vi chiedo è se ai pesci può bastare quella illuminazione contanto che la vasca è dentro casa e quindi avrebbero anche la luce normale dell'ambiente o se devo aumentare. Pensavo che con due faretti di quelli sarebbe bastato.
Il nuovo Pratiko 200 lo trovi praticamente allo stesso prezzo dell'Hydor, costasse anche qualche cosa di più io andrei su quello.
La luce non serve per i pesci, ma per le piante.
Ai pesci frega poco quanti Watt metti, anzi troppa luce gli da fastidio.
Se proprio non ti piace il coperchio di quella vasca o cambi vasca o metti una plafoniera per acquari, ma se devi mettere una plafo allora ti conviene prendere una vasca aperta!
Se hai una buona (ma buona) manualità puoi pensare di fartela da solo, ma il risultato non è assicurato :)
Io inizierei con il coperchio di serie, se poi vuoi farti la plafo con calma la cerchi oppure la progetti e la realizzi.
All' inizio si hanno poche idee e confuse e tu hai cominciato questo post chiedendo di un pesce, poi hai cambiato chiedendo di altre due specie e in fine vuoi puntare su una terza.
Io mi rilasserei un momento, anche perché certe cose vanno valutate bene (vedi il fondo) perché dopo non le puoi più cambiare senza smontare tutto.
Magari comincia con l'editare il titolo alla discussione mettendone uno più consono allo sviluppo che ha preso.
Era solo che mi dispiaceva "invadere" il forum con un'altra discussione.Comunque ho fatto un giro per vedere il neon e ho deciso di costruirmi una plafoniera di legno con protezione di vetro come quello nella sezione fai da te.Molto più carino.Comunque appena inizierò il lavoro farò foto e le posterò.Grazie ancora a tutti