Ciao Debora, innanzitutto benvenuta nel mondo dell'acquariofilia

Io non scrivo mai su questo forum perchè ne frequento un altro, però mi sento di dover dire qualcosa in tua difesa e qualcosa in tua discolpa, il tutto simpaticamente quindi non perdete tempo con successivi post risentiti perchè è tutto frutto di un burlone provocatore

.
In effetti tornare all'acquariofila dopo molti anni e passare da un 200 litri marino ad un dieci dolce è una cosa estremanete difficile

.Credo che in effetti tu abbia fatto qualche errore, la vasca è sovrappopolata, però hai avuto l'accortezza di piantumarla con piante vere.Tutti gli acquariofili partano con le finte, anche quelli che poi riproducano rasbore e neon in cattività(che poi sono "urban legend").Cmq nessuno ti chiede di nascere T.Amano.
in effetti credo che i tuoi errori siano stati dettati da i consigli del tuo negoziante di fiducia......
I negozianti vendano gli animali come venderebbero elettrodomestici cioè:1 pulivetro 1 mangialumache .........etc etc..
infatti potrai notare quanti botia sono allevati nei mirabello 30...oltretutto da soli.
quindi prima di acquistare pesci a caso decidi prima...
Quindi quando la prox vasca sarà pronta trasferisci tutti i pescetti in essa e aumenta il numero di esemplari per le specie che vivono in branco.
quindi dovrai inoltre decidere con chi altro popolare la prox vasca prendi informazioni su esigenze, compatibilità con altre specie e valori dell'acqua.
senza dubbio tutto ciò che è introdotto in acquario può mdificarne la chimica , ma non sempe ciò accade...quindi controlla i valori ...se non sono alterati..lascia pure le conchiglie e anzi...metti pure un'anfora, che i puristi rabbrividiscano pure, ma se a te piace....
io personalmente lo usata come rifugio per una betta femmina che di entrare nel cocco proprio non ne voleva sapere,...
per quanto riguarda lo sfondo....se non sbaglio qualcuno necessita di una visita oculistica....è il muro vero?
e poi cmq mi dite nell'enorme superficie di un dieci litri come si occulta un termostato -28d# ???
il rizoma(e mi dovete spiegare se un principainte sa cos'è

)(ovvero quella specie di "tubo"alla base delle foglie) in effetti deve essere lasciato libero.
quindi prendi questo consiglio documentati perchè in effetti gli errori portano a spaicevoli conseguenze , ma non ti deprimere se chi ha più esperienza di te spara a zero sui tuoi errori, inevitabili all'inizio, perchè ricorda, nella vita i consigli che contano di più sono quelli dati per aiutare e non per dimostrare maggiore conoscenza -04 !questo per quanto questi consigli possano essere veri.
Un saluto a tutti anche a quelli che fraintenderanno
P.s. SAnta Croce fa schifo!!oltretutto li ad inquinamento......