Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ok malpe, ieri ho effettuato un cambio di acqua, per il momento sospendo il dasaggio del magnesio e chiudo la co2.
Per il kh da quando uso zeovit (che tra l'altro sto piano piano abbandonando) è costantemente basso 5/6 per tenerlo a 7 devo integrare una volta a settimana il buffer della Kent.
non uso zeovit ma mni sembra che 7 sia il valore correto con tale sistema.
quindi tienilo a 7 e aspetto per gli atri valori tra cambi e assorbimento della vasca andranno a posto.
Con Zeovit il Kh a 7 é pressoché normale, il rischio, come diceva Malpe é quello di una precipitazione del Calcio. Sicuramente non integrare in nessun modo nè Calcio nè Magnesio, fai un bel cambio e misura di nuovo, quando i valori sono tornati nella norma puoi riavviare il reattore.
Per i ciano é difficile che possano dipendere dal Magnesio, la temperatura a 27 forse un po' li aiuta, ma il problema é probabilmente dovuto a zone con poca circolazione d'acqua.
__________________
La vita é una tempesta,
ma pigliallo in culo é un LAMPO!!!
di nulla,
non sono però un esperto in reattori di calcio e metodo zeovit che non vorrei potesse influire quindi se qualcun altro vuole dire la sua.....
Con Zeovit il Kh a 7 é pressoché normale, il rischio, come diceva Malpe é quello di una precipitazione del Calcio. Sicuramente non integrare in nessun modo nè Calcio nè Magnesio, fai un bel cambio e misura di nuovo, quando i valori sono tornati nella norma puoi riavviare il reattore.
Per i ciano é difficile che possano dipendere dal Magnesio, la temperatura a 27 forse un po' li aiuta, ma il problema é probabilmente dovuto a zone con poca circolazione d'acqua.
cambio di 25lt effettuato ieri, al momento sospendo l'integrazione di magnesio e lo integrerò solo al bisogno, per il Ca oggi ho chiuso l'erogazione della co2 nel reattore.
per le ciano non credo sia un problema di circolazione ho provato a tenere le due stream 6000 accese contemporaneamente, ma niente nonostante un esagerato movimento in vasca.
forse è più un problema di somministrazione elevata di alimenti per invertebrati, visto che con zeovit mi si era bloccata la crescita
forse è più un problema di somministrazione elevata di alimenti per invertebrati, visto che con zeovit mi si era bloccata la crescita
Forse é proprio quello, in ogni caso dovrebbero regredire non appena diminuisci i nutrienti, purtroppo con Zeovit la gestione é un po' al limite e per avere un po' più di crescita a volte si va fuori con i valori
__________________
La vita é una tempesta,
ma pigliallo in culo é un LAMPO!!!
paolo, hai usato o usi gli amminoacidi della Korallen???
A me stando cmq nelle dosi roccomandate anzi davo un filo meno hanno scurito gli animali e sulle rocce si stava formando una patina di alghe.
Sono passato alla somministrazione a giorni alterni e il problema in una settimana si è risolto. Ovviamanete non davo solo aminoacidi.
il problema dei ciano non è dovuto al magnesio ma molto probabilmente ad un eccesso di nutrienti.