Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-04-2005, 21:42   #11
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le pomacea sono soprattutto centro americane... quelle del sud est asiatico sono introdotte artificialmente...



sal sito: http://www.applesnail.net/

__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-04-2005, 22:12   #12
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balabam
Guardate che le ampullarie non sono originarie del bacino amazzonico ma del sud-est asiatico!
Sono americane ma sono state introdotte in asia per eliminare le specie di lumache portatrici di parassiti pericolosi per l'uomo. Adesso stanno cercando di eliminarle per i danni che provocano alle piantagioni di riso.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2005, 00:03   #13
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...chiedo venia...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2005, 00:20   #14
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
caridine no problem e lo stesso per le ampullarie anche se io preferisco le neritine
Simo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2005, 04:57   #15
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simo
caridine no problem e lo stesso per le ampullarie anche se io preferisco le neritine
però le neritine sono originarie di acqua salmastra (o dura), e con un biotopo di quel tipo non c'entrano molto!
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2005, 10:58   #16
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
come biotopo lo so però sono molto più belle ed efficaci nella lotta alle alghe da quello che ho visto,mi pare se non mi sbaglio che compiano delle migrazioni in acque dolci se non mi confondo
Simo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2005, 12:31   #17
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simo
come biotopo lo so però sono molto più belle ed efficaci nella lotta alle alghe da quello che ho visto,mi pare se non mi sbaglio che compiano delle migrazioni in acque dolci se non mi confondo
sisi, c'era un thread in cui se ne parlava
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2005, 12:49   #18
Terrytop
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Terrytop Invia un messaggio tramite MSN a Terrytop

Annunci Mercatino: 0
ok, inizio a capirci qualcosa
tra parentesi sto iniziando a documentarmi sul realizzare un "caridinaio" gia' che ora so di avere un posto dove poter mettere gli eventuali "cuccioli" ... speriam di riuscire a far qualcosa di buono, se tutto va bene settimana prossima allestisco e metto in maturazione per un mesetto (durante il quale avro' dozzine di altri insolubili dubbi )

grazie a tutti per le risposte!
__________________
conforme a chi?
conforme a cosa?
conforme ad ogni strana posa
va meglio, va peggio
per me non lo so
Terrytop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2005, 14:24   #19
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Terrytop
ok, inizio a capirci qualcosa
tra parentesi sto iniziando a documentarmi sul realizzare un "caridinaio" gia' che ora so di avere un posto dove poter mettere gli eventuali "cuccioli" ... speriam di riuscire a far qualcosa di buono, se tutto va bene settimana prossima allestisco e metto in maturazione per un mesetto (durante il quale avro' dozzine di altri insolubili dubbi )

grazie a tutti per le risposte!
nel caso allestisci questo acquarietto, non è che puoi postare le fasi dell'allestimento, che se dovesse venirmi l'ispirazione, e madre scassaballe consentendo, magari mi ci metto anch'io...

a me piacerebbe allestire una vasca di una trentina di litri SOLO per le mumble bee, allo scopo di farle riprodurre...

però:

1- la vasca dovrei comprarla e non saprei che modello prendere, e comunque vorrei spendere molto poco (avete da consigliarmi un modello adatto, anche tenendo conto del tipo di filtro dato in dotazione?)

2- che fondo mettere? ghiaia o sabbia?

3- vorrei mettere l'acqua del rubinetto, che qui circa è kH=10 e gH= 18 , può andare?

4- che piante? se facessi una piccola scogliera con sassi e radici, e ci piazzassi solo muskio di Java, andrebbe bene?

5- inoltre io vorrei tenere le caridine SOLO in quella vasca, nel vascone non provo nemmeno a metterle, dato che ho i pulcher assassini; e in una vaschetta così si potranno sviluppare generazioni e generazioni di mumble bee? quante ce ne potrebbero stare?



Vabbè è un'idea che mi passa per il cervello in questo momento...
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2005, 14:51   #20
Terrytop
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Terrytop Invia un messaggio tramite MSN a Terrytop

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cri
nel caso allestisci questo acquarietto, non è che puoi postare le fasi dell'allestimento, che se dovesse venirmi l'ispirazione, e madre scassaballe consentendo, magari mi ci metto anch'io...
si, stavo appunto pensando di fare un paio di foto durante l'allestimento e di scrivere qualcosina raccontando la mia esperienza (se positiva tanto meglio ), anche perche' ho visto che in rete non si trova poi moltissimo, per quello che ho visto ora penso si possono contare sulle dita di una mano gli articoli interessanti


Quote:
1- la vasca dovrei comprarla e non saprei che modello prendere, e comunque vorrei spendere molto poco (avete da consigliarmi un modello adatto, anche tenendo conto del tipo di filtro dato in dotazione?)
premetto: ti rispondo in base all'idea che mi son fatto dopo svariate letture del materiale trovato su internet, pero' in realta' pratica non ne ho ancora fatta
ti dico, ho letto di gente che le ha riprodotte in vaschette minuscole (3 litri!) quindi immagino che non sia richiesto moltissimo spazio: insomma immagino che con un 30litri o giu' di li' puoi farci nascere vivere e crescere comodamente parecchi gamberetti
per la scelta della vasca immagino sia poco importante l'altezza della colonna d'acqua, visto che le caridine staranno comunque sul fondo
per quanto riguarda il filtro ho visto che si preferisce evitarlo direttamente o comunque mettere una pompa con portata molto molto bassa, troppa corrente sarebbe controproducente per le larve e si rischia vengano risucchiate nel filtro
per quanto mi riguarda, visto anche le ridotte dimensioni della vaschettina, pensavo di mettere solo cannolicchi (o bioballs, che dovrebbero aver resa migliore) parzialmente occultati, senza un vero e proprio filtro ... spero che almeno li' qualche alghetta (magari verde) si faccia vedere, cosi' le caridine avranno qualcosa da mangiare

Quote:
2- che fondo mettere? ghiaia o sabbia?
tutti gli articoli che ho trovato parlano di sabbia, anche se in realta' non ho trovato espresse motivazioni che giustifichino questa scelta
io vorrei provare (anche perche' mi resta in casa una mezza busta) con del ghiaietto a granulometria medio-fine

Quote:
3- vorrei mettere l'acqua del rubinetto, che qui circa è kH=10 e gH= 18 , può andare?
non ho trovato riferimenti particolari in merito, credo che l'acqua che puo' andar bene per una caridina adulta puo' andar bene anche per la riproduzione: unico riferimento (ovviamente controverso) il sale
c'e' chi lo inserisce, per ricreare la condizione di acqua salmastra al momento della deposizione in natura, chi lo evita ... da quello che ho capito mettere il sale stimola la deposizione pero' puo' essere problematico per la crescita delle larve

Quote:
4- che piante? se facessi una piccola scogliera con sassi e radici, e ci piazzassi solo muskio di Java, andrebbe bene?
credo che qualche rifugio (tipo la classica mezza noce di cocco) sia necessario: per il resto i pareri son discordanti, c'e' chi parla di qualche pianta poco esigente (muschio di giava appunto, anubias nana o microsorium se non ricordo male) magari su un sasso/tronco non molto grande, c'e' chi sostiene che ulteriori arredi siano inutili e controproduttivi
per quanto mi riguarda meditavo di inserire una anubias nana, anche se devo ancora capire come risolvere il problema dell'illuminazione

Quote:
5- inoltre io vorrei tenere le caridine SOLO in quella vasca, nel vascone non provo nemmeno a metterle, dato che ho i pulcher assassini; e in una vaschetta così si potranno sviluppare generazioni e generazioni di mumble bee? quante ce ne potrebbero stare?
secondo me dovrebbero starci tranquille una ventina di gamberetti adulti, pero' su questo punto soprattutto, non avendo esperienze dirette di allevamento, passo la palla
__________________
conforme a chi?
conforme a cosa?
conforme ad ogni strana posa
va meglio, va peggio
per me non lo so
Terrytop non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amazzonico , invertebrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14273 seconds with 12 queries