Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-03-2006, 14:55   #11
apocalittic
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno?
__________________
AIUTTOOOO SONO UN NEOFITAAAA
apocalittic non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-03-2006, 16:03   #12
RamPrealpino
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo ke non ci starà una lampadina di quella misura con quella ke già c'è.
prova a vedere se il portalampada esistente è particolare o è un semplice portalampada a vite con magari solo una guarnizione sul gambo della lampadina... in quel caso prova a vedere se nel lato opposto puoi ricreare al stessa applicazione.
(mi rendo conto di esser stato un po' "fumoso" nella mia risposta ma senza i pezzi sottomano mi vien difficile valutare la situazione al meglio)

ciao cioa
__________________
..: "Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue!" :..
RamPrealpino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2006, 20:16   #13
apocalittic
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RamPrealpino
credo ke non ci starà una lampadina di quella misura con quella ke già c'è.
prova a vedere se il portalampada esistente è particolare o è un semplice portalampada a vite con magari solo una guarnizione sul gambo della lampadina... in quel caso prova a vedere se nel lato opposto puoi ricreare al stessa applicazione.(mi rendo conto di esser stato un po' "fumoso" nella mia risposta ma senza i pezzi sottomano mi vien difficile valutare la situazione al meglio)

ciao cioa
come faccio a rivreare la stessa applicazioen nel lato opposto??
__________________
AIUTTOOOO SONO UN NEOFITAAAA
apocalittic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2006, 20:30   #14
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giomasi
Io ho trovato delle 30W a luce fredda dai cinesi... ma non ho idea di che qualità sia lo spettro luminoso...
Credo che più di 30 w sia difficile trovarle
Se te la cavi col fai da te puoi mettere un neon a tenuta stagna sotto il coperchio, ma che sia a tenuta stagna! Mi sembra che ci sia qualcosa a riguardo nella sezione fai da te del portale
Le cinesi fanno....

Se non sbaglio philips fa delle basso consumo oltre i 23w, se no potresti provare anche con delle alogene bulbate con attacco e27 (attacco a vite) ma non so se esistono con meno di 100w (e non vorrei che scaldassero troppo).
Pero' propio oggi ho visto un pico acquario con alogene a 12V da 20w, potresti magari eliminare l' E27 comprare un trasformatore elettronico da 50W e 2 portalapada da alogena a 12V fissare i portalampada al coperchio (il trasformatore tienilo fuori) con delle staffette e montare due lampade da 20W.
Buttata li eh...
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2006, 21:32   #15
apocalittic
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gilas
Originariamente inviata da Giomasi
Io ho trovato delle 30W a luce fredda dai cinesi... ma non ho idea di che qualità sia lo spettro luminoso...
Credo che più di 30 w sia difficile trovarle
Se te la cavi col fai da te puoi mettere un neon a tenuta stagna sotto il coperchio, ma che sia a tenuta stagna! Mi sembra che ci sia qualcosa a riguardo nella sezione fai da te del portale
Le cinesi fanno....

Se non sbaglio philips fa delle basso consumo oltre i 23w, se no potresti provare anche con delle alogene bulbate con attacco e27 (attacco a vite) ma non so se esistono con meno di 100w (e non vorrei che scaldassero troppo).
Pero' propio oggi ho visto un pico acquario con alogene a 12V da 20w, potresti magari eliminare l' E27 comprare un trasformatore elettronico da 50W e 2 portalapada da alogena a 12V fissare i portalampada al coperchio (il trasformatore tienilo fuori) con delle staffette e montare due lampade da 20W.Buttata li eh...
come faccio e dove trovo il materiale??
sai magari uan guida su come fare visto ke io e l'elettronica sia come il gatto e il topo
__________________
AIUTTOOOO SONO UN NEOFITAAAA
apocalittic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2006, 21:45   #16
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualsiasi distributore di materiale elettrico (vedi pagine gialle),
i porta lampada per alogene da 12V costa un euro, ti costera un pochino il trasformatore (non ricordo.. forse una 15ina , lapadine 1 euro cad., un paio di staffette a L e viti da brico o simila)

Il collegameto e' molto semplice : alimenti il trasf con la fase ed il neutro della 230V (se e' in conetnitore metallico anche la terra) , poi hai un uscita a 2 fili con il 12V, con due fili vai ai portalampada (2 per ogni portalampada) usa una piattina almeno da 1,5mmq.
Tutto qui, e' anche piu sicuro che avere una lampada con attacco E27 nel coperchio.
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2006, 22:46   #17
apocalittic
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gilas
Qualsiasi distributore di materiale elettrico (vedi pagine gialle),
i porta lampada per alogene da 12V costa un euro, ti costera un pochino il trasformatore (non ricordo.. forse una 15ina , lapadine 1 euro cad., un paio di staffette a L e viti da brico o simila)

Il collegameto e' molto semplice : alimenti il trasf con la fase ed il neutro della 230V (se e' in conetnitore metallico anche la terra) , poi hai un uscita a 2 fili con il 12V, con due fili vai ai portalampada (2 per ogni portalampada) usa una piattina almeno da 1,5mmq.
Tutto qui, e' anche piu sicuro che avere una lampada con attacco E27 nel coperchio.
è???ke è la fase??ke è il neutro??? ke è uan piattina??ke sono le staffette a L e viti da brico???

mi fai uno skemino (disegnino) su qllo ke dovrei fare?
__________________
AIUTTOOOO SONO UN NEOFITAAAA
apocalittic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2006, 09:44   #18
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da apocalittic

è???ke è la fase??ke è il neutro??? ke è uan piattina??ke sono le staffette a L e viti da brico???

mi fai uno skemino (disegnino) su qllo ke dovrei fare?
Allora in un impianto civile il 230V in AC viene distribuita alle prese tramite una cavo di fase , un cavo di neutro e una cavo di terra di sicurezza, la differenza di potenziale fra la fase ed il neutro da 230V, in una presa ita, la fase ed i neutro sono ai poli laterali e la terra e' centrale, te compri un cavo a 3 conduttori con marrone , giallo verde e blu e ci colleghi la spina , metti il giallo verde nel polo centrale della spina, gli altri ai poli laterali.
Al trasformatore colleghi il marrone al morsetto segnato con L , il blu a quello segnato con N e il giallo verde a quello segnato con T o piu spesso con una spece di pino rovesciato (simbolo di terra).
Il trasformatore poi avra' un secondario con 2 uscite , ove avrai una dif di potenziale di 12V, prendi un cavetto a 2 conduttori con almeno una sezione di 1,5mmq e collega il trasformatore dal secondario ai 2 portalampada.
Le staffette ti servono per fissare il portalampada ai coperchi (ovvio mi pare).
In ogni caso se vai da un distributore elettrico ti fa il disegnino al volo e ti mostra i vari morsetti che vanno collegati e come.
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2006, 13:14   #19
apocalittic
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gilas
Originariamente inviata da apocalittic

è???ke è la fase??ke è il neutro??? ke è uan piattina??ke sono le staffette a L e viti da brico???

mi fai uno skemino (disegnino) su qllo ke dovrei fare?
Allora in un impianto civile il 230V in AC viene distribuita alle prese tramite una cavo di fase , un cavo di neutro e una cavo di terra di sicurezza, la differenza di potenziale fra la fase ed il neutro da 230V, in una presa ita, la fase ed i neutro sono ai poli laterali e la terra e' centrale, te compri un cavo a 3 conduttori con marrone , giallo verde e blu e ci colleghi la spina , metti il giallo verde nel polo centrale della spina, gli altri ai poli laterali.
Al trasformatore colleghi il marrone al morsetto segnato con L , il blu a quello segnato con N e il giallo verde a quello segnato con T o piu spesso con una spece di pino rovesciato (simbolo di terra).
Il trasformatore poi avra' un secondario con 2 uscite , ove avrai una dif di potenziale di 12V, prendi un cavetto a 2 conduttori con almeno una sezione di 1,5mmq e collega il trasformatore dal secondario ai 2 portalampada.
Le staffette ti servono per fissare il portalampada ai coperchi (ovvio mi pare).
In ogni caso se vai da un distributore elettrico ti fa il disegnino al volo e ti mostra i vari morsetti che vanno collegati e come.
a ecco ora mi è tutto + kiaro

dove lo trovo un distributore elettrico?? -28d#
qsto impianto elettrico fai-da-te è pericoloso per me o per i pescetti??

mi faresti l'elenco di tutti i materiali ke mi servono??così se trovo qlk ke li vende sò ke nn mi sbaglio a comprare
__________________
AIUTTOOOO SONO UN NEOFITAAAA
apocalittic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2006, 21:39   #20
apocalittic
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma come posso fare per rendere stagno il tutto??
__________________
AIUTTOOOO SONO UN NEOFITAAAA
apocalittic non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17290 seconds with 12 queries